Dopo la rinuncia alla visita alla Sapienza, il pontefice torna a parlare di scienza: "Deve assoggettarsi solo all'autorità della verità". Il testo del discorso che il Papa non ha potuto pronunciare alla "Sapienza". Galan: il Pontefice venga a Padova in nome di Galileo. Commenta. Leggi le opinioni
Pubblichiamo di seguito il testo dell’Allocuzione che Benedetto XVI avrebbe pronunciato nel corso della Visita all’Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, prevista per giovedì 17 gennaio e annullata. Pubblichiamo, inoltre, il testo della lettera con cui il cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, ha inviato l’allocuzione del Papa al Magnifico Rettore dell’Ateneo, professor Renato Guarini
Tra pochissimo tempo il procuratore Mariano Maffei, che conduce l'inchiesta sulla sanità campana in cui sono coinvolti Mastella e la moglie, sarà costretto a lasciare per anzianità. Un centinaio in corsa per la successione
Il Guardasigilli a Montecitorio (guarda il video) dopo gli arresti domiciliari alla moglie: "Trappola scientifica. Getto la spugna". Prodi gli rifiuta l'addio, lui: "Ci penserò" e torna a Ceppaloni. Lavori sospesi alla Camera. In Campania 23 arresti. Poi la notizia: anche Mastella indagato per concussione a Bassolino e altri 7 reati. Il pg lascia tra 11 giorni
I giudici della Corte hanno ammesso i quesiti. L'ideatore dei testi: "Mister referendum". Ecco cosa cambierebbe se vincesse il sì. Il leader di An: "La consultazione? Può uscirne una buona legge" . Bertinotti: "Il parlamento è libero di intervenire"
Secondo la procura di Santa Maria Capua a Vetere il ministro avrebbe fatto pressioni sul governatore della Campania per la nomina del direttore dell'Asi di Benevento. Altra accusa: concorso esterno in associazione a delinquere. L'Udeur: "Fiducia nei giudici"

Il leader di An ha ribadito che la consultazione "può essere via per una buona legge"
Blitz del comitato permanente stroncato dall'intervento della polizia. Il portavoce del presidio: "Denunciamo la ripresa delle bonifiche propedeutiche alla realizzazione della base Usa"
Benedetto XVI rinuncia ad andare alla Sapienza di Roma dopo le contestazioni: ecco cosa ne pensano i lettori del Giornale.it

Il premio di maggioranza verrebbe attribuito alla lista singola (e non più alla coalizione di liste) che abbia ottenuto il maggior numero di seggi. Le soglie di sbarramento sarebbero innalzate: 4% alla Camera, 8% al Senato. Niente più candidature in più di un collegio