Politica

L’appello è disperato, la voce strozzata, il tono straziante. Adriana Del Vecchio, moglie di Bruno Contrada, attraverso il Giornale parla al «mio amato Bruno» che ha appena deciso di lasciare, contro il parere dei medici, l’ospedale napoletano

Gian Marco Chiocci
"Caro marito mio  non lasciarti morire. Ho bisogno di te"

Il ritorno in cella di Bruno Contrada - che di sua volontà ha voluto lasciare l’ospedale Cardarelli, dove era stato ricoverato - non chiude questo «caso» che è insieme giudiziario, umano e politico. Semmai lo rende ancor più controverso

Mario Cervi
La dignità di un uomo che non chiede pietà

Basta una dimenticanza per dire addio ai piccoli sconti previsti nel 2008. Fino al 40% dei 900.000 autonomi che hanno i requisiti per ricorrere al cosiddetto «forfettone» potrebbe essere escluso da tale possibilità

Redazione
Autonomi, agevolazioni fiscali a rischio

Secondo uno studio dell’Unione consumatori infatti per le famiglie si propone una stangata che porterà a spendere, a causa degli aumenti di generi alimentari, mutui, benzina, autostrade, treni, gas, elettricità, bolli per auto e moto e pure il canone Rai, almeno1.700 euro in più all’anno. Una bella cifra. Un vero salasso per chi ha acceso un mutuo

Maddalena Camera
Gas, luce, treni e canone Rai:
ecco la stangata del nuovo anno

Il centrodestra: "Migliaia di posti di lavoro a rischio". Cacciari: "Siamo in Europa, mica in Padania". Chiamparino:Si è già perso troppo tempo a difendere soluzioni politiche. Se Air France è più forte sul mercato ci guadagniamo tutti". Galan: "Non siamo sorpresi, è il solito disinteresse della sinistra per il Nord, dove mancano strade e infrastrutture"

Sabrina Cottone
L'allarme dei politici nordisti: è suicidio. Ma i sindaci rossi difendono la vendita

Il leader della Lega Bossi: "Il Nord ha pagato per mantenere in piedi Alitalia e come ricompensa ci portano via Malpensa". Il Carroccio prepara una manifestazione di protesta per metà gennaio

Emanuela Fontana
"La gente è arrabbiata, si va in piazza"

L’esponente di governo dalla penna più prolifica è Amato: 4 libri in due anni

Paolo Bracalini
MINISTRI? No, scrittori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica