Il sindaco di Roma risponde al vicepremier: "No al sistema tedesco, chi lo vuole forse ha in testa la grande coalizione. Ma non è il nostro progetto". Il segretario rilancia sul ministro degli Esteri i sospetti di agire contro il governo. Il titolare della Difesa gradisce: è per il bipolarismo. Plauso anche da Bondi
A Napoli gli ultrà e i no global passano all’attacco e aggrediscono gli agenti a sassate. Scontri e feriti. E l’ecomafia sobilla. Pianura: l'ora del dialogo è finita. Il Guardasigilli: camorra dietro la protesta. Di Pietro: Bassolino si dimetta
Ha ricoperto tutti gli incarichi ma ha lasciato Napoli e la regione in ginocchio. Appena insediato, aveva promesso la liberazione della città: oggi è il "re" dei rifiuti
Il ministro delle Infrastrutture: "Ci sono responsabilità politiche che vanno assunte al di là della buona fede". Lunedì riunione del governo. Mentre a Napoli sale la tensione, il mondo politico punta il dito contro il governatore della Campania e il sindaco Rosa Russo Iervolino
Pronto il piano per la "soluzione militare". La discarica sarà pronta martedì prossimo. A quel punto, se i blocchi non saranno rimossi, si procederà con le maniere forti
Il ministro della Giustizia Clemente Mastella: "Gli interessi dei criminali fomentano la rivolta. Non capisco perché la Iervolino ora dice di voler lottare al fianco dei manifestanti"
Raffica di proteste, dai metalmeccanici ai trasporti. Vertice con l’esecutivo l’8 gennaio per tentare di scongiurare il blocco
Via Nazionale: l’imposta sul reddito va abbassata dell’1%. Il governo ipotizza un intervento già nel "milleproroghe" di martedì, poi frena. Intanto il diesel corre quanto la benzina: un litro ora costa 1,327 euro. Il premier si proclama impotente: troppe speculazioni ma non si può alleviare il peso per il consumatore, serve una politica europea. Guidi (Confindustria): "Se ci fosse un politico coraggioso ridurrebbe la spesa pubblica"
Guidalberto Guidi, consigliere di Confindustria: per abbassare il carico tributario bisognerebbe intervenire sui dipendenti dello Stato o sulle pensioni anche a rischio di perdere consensi
La super sfonda il tetto di 1,4 euro,
la corsa del greggio non si ferma:
secondo l’Opec "la situazione può
peggiorare nei prossimi mesi". Il premier si proclama impotente:
troppe speculazionimanon si può
alleviare il peso per il consumatore,
serve una politica europea