Politica

La Bce ha deciso di alzare i tassi d'interesse di un quarto di punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,75%, quello sui depositi al 3,25%, e quello sui prestiti marginali al 4%. "Non stiamo facendo una pausa" nei rialzi dei tassi, "sappiamo che abbiamo ancora strada da percorrere": lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde. Nella riunione di oggi c'è stata una "varietà di visioni", ma "tutti concordavano che un aumento era necessario", ha aggiunto. Bce (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bce alza i tassi di 25 punti base, Lagarde: "Inflazione ancora troppo alta"

"La verità è che questo governo è al lavoro sistematicamente, perché il vostro è un obiettivo chiaro: colpire le cose che funzionano . Le vostre scelte inevitabilmente aumenteranno il disgoverno del sistema e questo è il vostro obiettivo. Oggi colpite la protezione speciale come ieri avevate colpito lo Sprar e le politiche di accoglienza che consentivano di ridurre l’area dell’illegalità, dell’opacità, l’area dell’invisibilità Il vostro obiettivo è chiaro: continuare a costruire l’emergenza, renderla permanente alimentarla per legittimare la vostra narrazione tossica". Lo afferma nell’Aula di Montecitorio Nicola Fratoianni prendendo la parola a nome dell’Alleanza Verdi Sinistra sul decreto immigrazione del governo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Fratoianni: "Da Governo narrazione tossica che avvelena il Paese"

Il Gruppo dei Socialisti e democratici al Parlamento europeo (S&d) potrebbe cambiare nome e a tornare alla vecchia formula del Gruppo del Partito del socialismo europeo (Pse): malumori nel Pd

Roberto Vivaldelli
La proposta che divide il Pd: lo scontro sul nome in Europa

Gli occupanti di un centro sociale di Firenze non pagano la tassa sui rifiuti prodotti, pur usufruendo del servizio. E Fratelli d'Italia non ha risparmiato un duro attacco all'amministrazione Pd: "Una vera ingiustizia nei confronti di chi paga regolarmente la Tari"

Giovanni Fiorentino
Uno dei locali del centro sociale

"Oggi c'è un evento drammatico, a pochi km di distanza dall'Italia c'è una guerra. Noi sappiamo che il modo migliore per conservare la nostra indipendenza e libertà è avere delle forze armate adeguate, essere pronti per ogni evenienza in modo che la pace rimanga sovrana e indiscussa. A voi, più ancora che alla politica, spetta il compito di garantire la certezza che la nostra pace possa essere difesa fino alle estreme necessità". Con queste parole il presidente del Senato, Ignazio La Russa, è intervenuto in occasione del 162esimo anniversario dell'esercito italiano, celebrato stamattina a Roma, in piazza del Popolo. Esercito (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
162° anniversario Esercito, La Russa: "A voi il compito di difendere la nostra pace"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica