

Escono le "Annotazioni antiquarie" di un viaggiatore d'eccezione

Edwin Cerio, Marguerite Yourcenar, Malaparte... Così lo spirito di un luogo mitico è diventato parola

Ci sono reportage, saggi e romanzi che portano il lettore ai confini marittimi del mondo e dell'anima

Il saggio di Antonio Besana ricostruisce la vicenda degli "ultimi giapponesi"

Il nostro collaboratore ricorda i "duelli" con il Savonarola della critica

Intellettuale "totale" era molto bravo e molto ideologico. Fondò riviste, scoprì talenti, stava sempre con gli ultimi

I racconti di Grandesso si muovono con la grazia sinistra di un Pierrot malinconico

Torna "La fisica della malinconia", il capolavoro del bulgaro Georgi Gospodinov

Flavio Felice in questo saggio riflette sulla necessità di conformare la politica all’insegnamento cristiano
