

La sociologa (di sinistra) Nathalie Heinich smaschera le storture di un movimento nato per creare uguaglianza

Camilla Costanzo pratica una poetica dell'esistenza raccontata dai suoi margini, racconta la vita là dove si inceppa e, quindi, è più vita

Resiste in vetta Istella Mea, e conquista il secondo posto Beppe Severgnini

Quando parliamo di Milton Friedman, parliamo infatti del principe del liberismo del secondo '900, del padre di quello che in maniera sprezzante, dai vari sinistri, viene chiamato neoliberismo

Dopo i suoi gialli bestseller, lo scrittore svizzero Joël Dicker torna con una storia "per tutti". In cui l'io narrante è una ragazzina e gli adulti fanno una pessima figura...

Questa è la vicenda narrata da Pieralvise Zorzi in Il serenissimo bastardo. Il figlio del doge che volle farsi re

Ogni qualvolta la storia accelera e mette il mondo di fronte a dei "redde rationem" bisogna riscrivere le mappe verso la libertà

L'educazione sentimentale e culturale di un bimbo che ha la mamma naturale algerina e tante altre surrogate. Nella cattiva "zia" banlieue

Roberto Ferrucci racconta il suo legame profondo con lo scrittore morto nel 2021
