Un malessere ha bloccato Charles Leclerc dall'incontro con la stampa ma non dovrebbe essere a rischio la sua presenza nel Gran Premio di Imola: ecco come sta il ferrarista

Un malessere ha bloccato Charles Leclerc dall'incontro con la stampa ma non dovrebbe essere a rischio la sua presenza nel Gran Premio di Imola: ecco come sta il ferrarista
Il giovane pilota si è presentato a scuola con una supercar Mercedes da oltre 200mila euro, tra lo stupore e l'ammirazione dei compagni di classe
Il giovane pilota si è presentato con la sua nuova supercar per salutare i compagni di classe dell'Istituto Tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno. Una Mercedes AMG GT 63 S blu metallizzata dal valore di olre 200mila euro
Gran Premio sfortunato per Pecco Bagnaia che al primo giro si è toccato con Enea Bastianini
La collaborazione nasce con l’obiettivo di rafforzare il messaggio di DEKRA sull’importanza della sicurezza e sostenibilità
L'8 maggio 1982, a soli 32 anni, moriva Gilles Villeneuve, uno dei piloti più carismatici e talentuosi della Formula 1
L'8 maggio 1982, a soli 32 anni, moriva Gilles Villeneuve, uno dei piloti più carismatici e talentuosi della Formula 1. Il suo amore per le corse emerse quando iniziò a guidare i kart a 13 anni e si affinò nelle gare di motoslitta sulla neve e nelle corse di formula Atlantic, che furono solo l'inizio di un percorso che lo avrebbe portato a sfidare i limiti dell'automobilismo e a diventare un'icona della Formula 1.
Tutti uniti perché Imola continui a ospitare, anche dal 2026, il Gran premio dell’Emilia Romagna e del Made in Italy, anche in alternanza con altri Paesi