

Bruxelles e Washington trattano per un’unione dell’acciaio e dei metalli. Bayrou: "Giorno buio, Europa sottomessa"

Il responsabile del Dipartimento Economia di Forza Italia: "Alla luce dell’accordo raggiunto sui dazi, ormai prevedibile dopo l’intesa con Giappone e Canada sul tetto del 15%, l’Unione Europea ha il compito di negoziare i dettagli settoriali, dall’agricoltura al farmaceutico, magari attraverso accordi di libero scambio"


Mercati positivi ma senza slanci dopo l’intesa Usa-Ue. Dazi al 15% penalizzano vino, farmaci e acciaio italiano

Raggiunta l'intesa su imposte al 15 per cento per esportazioni negli Usa. Ma molto dipenderà dai regimi speciali con zero dazi reciproci


Dopo l’uscita dalla Via della Seta, l’Italia ricalibra i rapporti con Pechino: più vigilanza, ma resta forte la dipendenza da tecnologie e forniture cinesi

Trump non si scomoda se non ha un preciso interesse. E se ha scelto l'incontro in territorio neutrale, è perché ha capito che una guerra commerciale a tutto campo tra Washington e Bruxelles non conviene a nessuno

Fitch declassa la Finlandia, ma anche la Germania adesso è sotto osservazione
