Il ministro dell’Economia esclude interventi correttivi e rilancia l’obiettivo del rientro sotto il 3% nel 2026. Difesa, Pil e Ucraina al centro del suo intervento in Senato: “Sforzo comune con l’industria nazionale”. Dall’Italia 50 milioni per Kiev

Il ministro dell’Economia esclude interventi correttivi e rilancia l’obiettivo del rientro sotto il 3% nel 2026. Difesa, Pil e Ucraina al centro del suo intervento in Senato: “Sforzo comune con l’industria nazionale”. Dall’Italia 50 milioni per Kiev
Dal 1° settembre 2025 le commissioni sui buoni pasto saranno ridotte al 5%. Nessun cambiamento per i lavoratori, ma vantaggi per negozi e ristoranti, che potranno risparmiare sui costi di gestione e accettare più facilmente i buoni.
A Roma la conferenza sull'Ucraina. Il premier: "Quello che accade a Kiev riguarda ciascuno di noi". Zelensky invoca nuove sanzioni contro il Cremlino: "Serve pressing più forte". La replica di Mosca: "Cinici"
La replica della banca digitale: “Piena collaborazione con l’Autorità”
Dopo il rimbalzo di aprile, l’indice torna a calare. Giù beni di consumo e intermedi, tiene solo l’energia
Orsini e Martin: "Le fabbriche rischiano lo stop". Ma Sefcovic: "Buoni progressi". Borse ottimiste
Il ministro: "Il dissesto di molte situazioni locali per incapacità di raccolta dei tributi"
Una buona notizia: il governo Meloni ha rinviato lo stop delle automobili alimentate con il diesel, carburante che fino a ieri era stato demonizzato. Il diesel è un carburante come gli altri, non è né più dannoso nemmeno dannoso, però è molto utile perché costa meno e poi consente alla vettura di fare molti più chilometri
Goldman & C in allarme. BlackRock: "Meglio i Btp". Rendimenti ai massimi da metà maggio. Anche Hsbc alza la guardia
Tutto a Taranto con una spesa di 8 miliardi o il triangolo Puglia-Genova-Gioia Tauro