Accelerazioni procedurali, nuove regole per la gas release, incentivi alla concorrenza e centralità delle fonti rinnovabili: ecco cosa prevede la bozza in fase di definizione al ministero dell’Ambiente
Leggi tutte le notizie di politica economica su il Giornale: consulta articoli, trend e approfondimenti sulle decisioni di Governo e Parlamento in ambito economico. Le ultime novità su PIL, gas, nucleare, dazi e manovre. Analisi e andamenti delle borse europee e dei tassi BCE. Notizie sempre aggiornate e ultima ora su accordi tra Italia e Unione Europea.
Accelerazioni procedurali, nuove regole per la gas release, incentivi alla concorrenza e centralità delle fonti rinnovabili: ecco cosa prevede la bozza in fase di definizione al ministero dell’Ambiente
Lagarde si ferma. Inflazione sotto controllo, ma pesa l'incertezza globale. Non è scontato che l’allentamento riprenda a settembre
Trump: "Se l'Europa apre i mercati agli Usa abbasseremo tariffe"
L'ingegner Errico Stravato (AD Sogesid S.p.A.) ha preso parte al convegno "Le opportunità del Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa. Imprese, cooperative e associazioni protagoniste del cambiamento" che si è tenuto al Senato
Confcommercio e le altre sigle incitano l’esecutivo a non cedere al diktat sugli indennizzi da riconoscere
Bruxelles può chiedere il ritiro formale del decreto
A rivelarlo è il Financial Times secondo il quale l'intesa imporrebbe dazi del 15% sulle importazioni europee. Il nodo dell'acciaio al 50%
È il piano che la Commissione Ue starebbe approntando per portarlo in discussione all'Europarlamento e al Consiglio europeo in autunno. Da quando scatterebbe l'obbligo
Al Senato un convegno sulle relazioni multilaterali e il futuro dell’internazionalizzazione delle imprese italiane alla presenza di cinque Ambasciatori