Sul memorandum di intesa tra Ue e Tunisi si accende lo scontro intorno al Parlamento europeo. Il presidente del Ppe sostiene la linea Meloni-Rutte e lancia la sfida a Macron e Scholz

Sul memorandum di intesa tra Ue e Tunisi si accende lo scontro intorno al Parlamento europeo. Il presidente del Ppe sostiene la linea Meloni-Rutte e lancia la sfida a Macron e Scholz
Il presidente tunisino Kais Saied dice no ai fondi stanziati dall'Unione europea al suo Paese, poiché sarebbero una sorta di "carità" e non di cooperazione, e il loro importo "irrisorio" è contrario all'accordo raggiunto alla Conferenza di Roma del luglio scorso
L'Alto Rappresentante Josep Borrell descrive gli obiettivi dell'Unione europea. Tra questi anche l'addestramento di 40mila soldati delle forze armate ucraine
Mohamed Muizzu si è aggiudicato il 54.06% dei voti. Il suo partito, al governo dal 2013 al 2017, ha accettato cospicui finanziamenti dalla Cina per il suo programma di sviluppo economico
Le autorità di Sofia si sono allineate alle decisioni di Polonia, Finlandia, Norvegia e Paesi Baltici. Le dure critiche di Mosca: "Razzismo anti-russo"
"Con l'Unione Sovietica per sempre" è il motto da cui si comprende che faccia avrà la politica estera di Robert Fico, vincitore delle elezioni in Slovacchia
Dovevano essere "un milione di cuori", sono stati comunque qualche centinaia di migliaia i polacchi che ieri sono scesi in piazza a Varsavia
Dalle dimissioni alla vittoria in cinque anni. Dalle proteste di piazza del 2018 per la morte del giornalista d'inchiesta Ján Kuciak e della compagna Martina Kunírová alla vittoria di ieri
Nonostanti gli aiuti all'Ucraina siano stati esclusi (per ora) dall'accordo bipartisan votato dal Congresso per evitare lo shutdown, il presidente Usa fa sapere che la linea del suo Paese non cambia: "Massimo sostegno a Kiev"
Mentre sale a 100mila il numero dei profughi fuggiti dal Nagorno-Karabakh, la Procura generale dell'Azerbaigian annuncia l'arresto di David Babayan