
I polmoni svolgono un ruolo fondamentale per la sopravvivenza dell'organismo, è importante proteggerli in particolare in inverno. Ecco gli alimenti più utili per il loro benessere

I dati emersi dall’Osservatorio del Silver Economy Network illustrano la fotografia di una generazione di senior alto spendenti, orientata al digitale e alla centralità del rapporto medico paziente

Il 1° dicembre è la Giornata mondiale nella lotta all'Aids: ecco i progressi fatti dalla comparsa della malattia, le nuove terapie e l'obiettivo del 2030

Secondo la diabetologa Laura Nollino l'agofobia non deve essere sottovalutata. Colpisce circa il 43% dei diabetici e rappresenta un vero e proprio ostacolo per le terapie quotidiane

Gli scienziati l'hanno definita "una svolta epocale", una cura per l'Alzheimer, la più comune forma di demenza che, secondo i dati Oms, colpisce 55 milioni di persone nel mondo

Il virus dell'influenza circola maggiormente che in altre stagioni: ecco cosa fare e come distinguerlo dalla variante Omicron

Stefano Bolognini, Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione della Regione Lombardia, parla del tema "giovani e HIV"

"Grazie all'aver mani, l'uomo è il più intelligente degli animali”, così recitava Anassagora. La bellezza e la giovinezza delle mani sono importanti perchè ci presentano e ci definiscono, in quanto contribuiscono al fascino e all'eleganza di una persona.

Uno studio dell’Ospedale Bambino Gesù mostra come una caratterizzazione genetica e farmaci mirati possano allungare le aspettative di vita dei piccoli pazienti colpiti da glioma inoperabile

L’infezione è già ad alti livelli, i più colpiti sono i bimbi da 0 a 5 anni. Ancora troppo pochi sono coloro che hanno scelto di vaccinarsi. Sono questi i dati diffusi dalla Società italiana di medicina generale e delle cure primarie
