A preoccupare l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono anche gli effetti secondari della malattia che indebolisce il sistema immunitario ed espone il paziente ad altre patologie infettive

A preoccupare l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono anche gli effetti secondari della malattia che indebolisce il sistema immunitario ed espone il paziente ad altre patologie infettive
Il vaccino a Rna salva la vita? La sorpresa da uno studio danese
L'analisi di Jama Cardiology su 23 milioni di giovani tra 12 e 24 anni: i rischi di miocardite nei ragazzi
Sileri getta acqua gelata sulla speranza di dire addio alle restrizioni. Dovremo ancora indossare Dpi: ecco dove
Smentite le prime ipotesi (compreso il sospetto legame coi vaccini) l'Istituto Superiore di Sanità punta il dito sull'origine infettiva
I risultati della ricerca fanno ben sperare. In futuro potrebbero essere messe a punto strategie terapeutiche sia nella prevenzione del cancro che nella medicina rigenerativa
Annamaria Staiano, presidente della Società Italiana di Pediatria, spiega come distinguere il nuovo virus da quelli più comuni
Una migliore comprensione delle interazioni molecolari nel cancro può aprire nuove strade terapeutiche e può aiutare gli esperti a capire meglio come progredisce la malattia
Un farmaco in fase di sperimentazione sui topi potrebbe bloccare il tumore del colon: ecco cosa dicono i ricercatori, come funziona e l'importanza dell'intelligenza artificiale per questa malattia
Nel mondo crescono i casi di epatite sconosciuta. Ittero e stanchezza sono alcuni dei segnali da non sottovalutare