Si chiama ufirst ed è una comoda e utile app che permette alla Gdo, alle amministrazioni pubbliche, ai medici, alle farmacie e alle strutture sanitarie e di gestire in modo ordinato e programmato le file che si creano all'ingresso
Gli ultimi articoli di scienza e tecnologia. Scopri quali sono le ultime novità di WhatsApp, Facebook, Instagram o TikTok. Consulta le nostre guide e i nostri approfondimenti per non perdere novità dal mondo Apple, Samsung, e per conoscere le recensioni dei prodotti tech del momento. Rimani aggiornato con le ultime notizie e, se sei appassionato di Gaming, scopri la nostra rubrica 1UP.
Si chiama ufirst ed è una comoda e utile app che permette alla Gdo, alle amministrazioni pubbliche, ai medici, alle farmacie e alle strutture sanitarie e di gestire in modo ordinato e programmato le file che si creano all'ingresso
Due milioni e mezzo di euro da parte dell'Agenzia Spaziale Italiana ed Europea alle aziende che svilupperanno tecnologie satellitari per contrastare la pandemia. I progetti potranno essere presentati fino al 20 aprile
Da un lato c'è la nostra salute, dall'altro la nostra privacy. In questo momento la prima sembra nettamente in vantaggio
Zuckerberg: "Così i server non reggono". La Silicon Valley ammortizzatore social
GaiaGo consente agli utenti di condividere un'auto tra loro all'interno di una community di riferimento. La piattaforma fornisce ai propri partner le migliori soluzioni digitali e fisiche per rendere un edificio un vero e proprio smart building
GMDE e lo smart working, l'azienda offre una serie di soluzioni efficaci per implementare il telelavoro con un occhio al business del futuro
L'app più in voga del momento, soprattutto per le sue "Stories", sta pensando di apportare una novità con la messaggistica a scomparsa: dopo la "chiacchierata" con un utente, la finestra cancella definitivamente la conversazione
Missione Comune, il progetto di Eolo per digitalizzare i piccoli comuni allo scopo di evitarne lo spopolamento, compie un anno: sono ben 1.5 i milioni di voti giunti sulla piattaforma
SparkFabrik progetta sistemi digitali, applicazioni web e infrastrutture cloud. Per le aziende, oggi, è fondamentale essere resilienti
Gli algoritmi sviluppati da Damo Academy consentirebbero una diagnosi molto veloce e potrebbero identificare un'infezione (distinguendola da quella causata da una comune polmonite) con una precisione del 96%