
Guida al consumo
Ritardi, lunghe attese e numeri cancellati: come regolarsi se il gestore non rispetta gli impegni. I passi da seguire per ottenere rimborsi e indennizzi

Si tratta di una misura pensata per tutelare le persone più fragili, offrendo loro un aiuto concreto per vivere con dignità. Conoscere requisiti, modalità di richiesta e incompatibilità è fondamentale per poterne usufruire senza errori o ritardi

Installare delle zanzariere migliora il comfort estivo e può far risparmiare, grazie agli incentivi fiscali a disposizione. L'importante è seguire le procedure corrette

Digitare un codice ricevuto via sms equivale a una firma digitale con valore legale. Ecco cosa sapere prima di confermare un’offerta al telefono

Soluzione pratica e accessibile per iniziare a produrre energia rinnovabile in casa con investimenti contenuti e riduzione dei consumi, richiede però una corretta valutazione di esposizione solare, condizioni dell’edificio e vincoli amministrativi

Nuove modalità di comunicazione dal Fisco: in caso di verifiche senza rilievi, notifica entro 60 giorni tramite Posta elettronica certificata, App Io o App AgenziaEntrate

Da oggi è possibile richiedere il contributo fino all'80% delle spese sostenute nel 2024 per questi dispositivi: chi può usufruirne e come fare

Ridurre i costi dei debiti contributivi è ora possibile: le nuove aliquote e le condizioni più favorevoli per mettersi in regola

Anche per quest'anno per chi installa schermature solari sono disponibili detrazioni fiscali, con requisiti, scadenze e percentuali aggiornate
Come funziona il meccanismo pensato per evitare che alcune somme percepite in un solo anno vengano tassate come redditi ordinari

Anche per l'anno in corso è possibile accedere all'agevolazione, ottenendo un significativo risparmio fiscale sui lavori di rinnovamento dell’ambiente bagno. Ecco come

A partire da questa data non sarà più possibile accedere al meccanismo che ha permesso finora di compensare l’energia prodotta e immessa in rete con quella prelevata. Ecco cosa cambia

L'ente previdenziale ha reso disponibile il documento, essenziale per la dichiarazione dei redditi e l'accesso a prestazioni sociali, con un sistema di accesso più agevole e rapido

Un'opportunità di risparmio per oltre 11 milioni di utenti fragili. Chi può accedere e come fare domanda

La normativa sull'Imu per l'anno in corso prevede alcune agevolazioni fiscali per gli immobili in ristrutturazione, ma con condizioni e limitazioni ben precise. Ecco quali

Ecco chi può ottenere lo sconto automatico su luce, gas e acqua nel 2025, con importi più alti e procedure semplificate
