Un percorso da aprire con l'omaggio "Brutto, ma buono" alla Velasca e da proseguire con le Capesante, caviale e anguria che viene marinata all'acqua di mare per mischiare dolce e salato

Un percorso da aprire con l'omaggio "Brutto, ma buono" alla Velasca e da proseguire con le Capesante, caviale e anguria che viene marinata all'acqua di mare per mischiare dolce e salato
Giorgio Locatelli ha fatto amare l'alta cucina italiana a Londra. "La mia vita disperata da Vergiate a Masterchef"
In questo salotto elegante e silenzioso del Portrait, tra il caos metropolitano di San Babila e lo shopping altospendente di Montenapo, il 10_11 si fa vivere tutto il giorno
Un concentrato di bellezza, eleganza e alta cucina. Col talento di Bocchia, Varese, Caranchini e tanti altri
È Maido di Lima il ristorante numero uno. L'Italia piazza sei insegne in classifica
Un tempo bottarga, fregola e astice erano sconosciuti. Oggi fanno parte del nostro menu grazie a questi locali
Nel piatto Tapas di melanzane e la Tartare di black angus con salsa tonnata per passare al rubino del "Monferace 2020"
La carta percorre i sentieri della cucina regionale italiana e si sofferma un po' di più sul territorio
Ormai è chiaro: di "ciccia" se ne consuma meno, ma di maggiore qualità. In locali sempre più specializzati
A sorprendere è l'omogeneità, perfino cromatica, delle sette portate di due talenti dalle origino così diverse