Il distretto del design (ma con un passato industriale) propone locali di qualità per un pubblico di creativi

Il distretto del design (ma con un passato industriale) propone locali di qualità per un pubblico di creativi
Hatsune in giapponese vuol dire "suono di primavera"
Il locale è caldo, vivacizzato da un servizio macchina-da-guerra e da una pianista che accompagna tutta la serata
Fritte o al forno, addolciscono questo periodo dell'anno. Da Marchesi a Clivati a Martesana, ecco le più buone
Lo chef friulano cura la proposta gastronomica dei due ristoranti del nuovo gioiello della ospitalità italiana pronto ad aprire nella “città bianca” dopo due anni di lavoro. Due gli outlet ristorativi: Bianca Bistrot e Berton al Vista. Il tutto in una struttura che promette di essere bellissima (e sostenibile) e che ha dato nuova vita all’ex Manifattura Tabacchi
Lo chef veneto invita gli ospiti a rivivere momenti significativi del suo percorso professionale attraverso una selezione dei piatti proposti nel suo ristorante fin dall'apertura nel 2013
Tra le poche anticipazioni, l'utilizzo di ingredienti freschi e locali
Ventesima edizione del congresso di cucina. I momenti da non perdere, da Zoboli alla Klugmann
Una cena in solitudine è un'esperienza, non un tabù. Ci sono locali che fanno sentire i clienti protagonisti
Lo chef italo-olandese di Bu:r a Milano propone piatti che portano all’estremo profumi e sapori (vedasi il bottone con carciofo e issopo), alternandoli a momenti più opulenti e rassicuranti. E poi c’è il menu dei suoi classici, per chi ha meno voglia di avventura. Lui si conferma una personalità in continuo cambiamento. E in sala c’è la grazia affettuosa di Carlotta Perilli