Manifestazione degli studenti a Roma davanti al Ministero dell'Istruzione e del Merito: "Qualsiasi richiesta civile perde completamente di senso"
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
Manifestazione degli studenti a Roma davanti al Ministero dell'Istruzione e del Merito: "Qualsiasi richiesta civile perde completamente di senso"
Il capogruppo di Azione alla Camera è stato derubato per ben due volte mentre stava viaggiando in treno: ecco cosa è successo
I leader dei partiti di centrodestra si presentano insieme sul palco di Napoli per appoggiare la candidatura di Edmondo Cirielli a presidente della Regione nella volata finale della campagna elettorale
Il dodicesimo pacchetto di armi all'Ucraina è quasi pronto: ecco il botta e risposta tra i due ministri
La lettera della deputata: "Il vicepresidente della Camera non mi ha tolto la parola". Ma le immagini raccontano altro
Davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid è andato in scena un ribaltamento clamoroso della narrazione che, nei giorni più bui della pandemia, aveva dominato telegiornali e prime pagine
Il Nucleo è stato impegnato nell'inseguimento di Ramy Elgaml e ha ricevuto per lunghe settimane pesanti critiche, che hanno coinvolto l'intera Arma dei Carabinieri
Un corteo di studenti, al grido di "No Meloni Day" ha raggiunto il Ministero dell'Istruzione nel corso di una manifestazione, per protestare contro il Governo e in particolare contro le sue misure in termini di istruzione. (Alexander Jakhnagiev)
"La commissaria europea Kallas ci ha fornito un dato importante: gli attacchi russi si rivolgono nel 93% dei casi contro obiettivi civili. Non c'è nulla di militare". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto, in conferenza stampa a Berlino alla fine del vertice E5 sulla difesa, al quale partecipano Germania, Francia, Italia, Polonia e Gran Bretagna. (Alexander Jakhnagiev)
Il gruppo del Pará Arraial do Pavulagem ha inaugurato l'apertura ufficiale del vertice sul clima COP30, a Belém, portando sul palco uno spettacolo vibrante che ha unito musica, folklore e identità amazzonica. Il gruppo, uno dei più grandi simboli della cultura popolare del Nord del Brasile, ha presentato ritmi come carimbó, toadas e xotes, in uno spettacolo con costumi, maschere e danza che ha evidenziato la forza dell'Amazzonia come patrimonio ambientale e culturale del pianeta. Cop30 (Alexander Jakhnagiev)