Politica
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
Il big già impegnato in 28 grandi opere nel nostro Paese di cui 19 nel Meridione
Cifre record per sostenere le ultime pellicole dell'attore che accusa il governo di propaganda
Dalle accuse degli Usa all'ambiguità su Hamas
Il presidente Nicola Procaccini: "Nuove tasse? Non serve un super Stato"
Su Magna Carta giuristi e accademici analizzano l'eredità di Berlusconi
Il grillino esaltava la "spazzacorrotti" ma tace sui casi imbarazzanti nelle liste in Campania
Il leader anti-Israele alle porte di Milano attacca il governo e la "lobby sionista"
Il documento firmato da decine di legali, tra cui il difensore della Rackete e Mazzali, del Leoncavallo
Il presidente del comitato, Gian Domenico Caiazza: "Ora un segnale forte. Io e Di Pietro? Faccio la battaglia con chi ci sta"
"Un qualcosa che nulla ha a che fare con Fratelli d'Italia, quelle persone vanno prese a calci e mandate via", ha detto Crosetto a margine di un'iniziativa elettorale a Napoli a sostegno del candidato del centrodestra alle regionali, Edmondo Cirielli, sui cori fascisti nella sede di FdI a Parma. (Alexander Jakhnagiev)
Il corteo ha "traslocato" nella vicina città di Milano dopo che al presidente dell'Associazione Palestinesti in Italia è stato dato un foglio di via dal capoluogo: "Sostengo moralmente la legittima resistenza del popolo palestinese"
La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)
Il ministro della Difesa interviene sul caso dei militanti del movimento giovanile che hanno gridato cori fasciste in occasione della ricorrenza della marcia su Roma
"Credo profondamente che questa sia e debba essere la battaglia dei cittadini contro una riforma costituzionale sbagliata e non possa diventare la battaglia dei magistrati contro il Governo o contro la maggioranza politica. Forse è il Governo e la maggioranza politica che vorrebbe trascinare la magistratura su questo piano. Secondo me è estremamente importante che fin da subito sia chiaro che questa non è la campagna referendaria che la magistratura organizza contro la maggioranza che ha scritto questa riforma " così l'avvocato Enrico Grosso, presidente del Comitato Giusto Dire No, contrario alla riforma costituzionale della separazione delle carriere, intervenendo alla conferenza di presentazione del Comitato stesso. (Alexander Jakhnagiev)
"Che il nostro comitato sia un soggetto politico radicale, è evidente: noi siamo radicali rispetto alla riforma. Però non entriamo nel gioco di buttarla in politica. Non vogliamo assaltare il Palazzo d'Inverno. Ma noi che siamo un soggetto radicale facciamo una sollecitazione: cercate di fare come noi, non la buttate su destra e sinistra, governo e opposizione, ma ragionate sulla riforma, sugli argomenti della riforma" così Antonio Diella, presidente esecutivo del Comitato Giusto Dire No, contrario alla riforma costituzionale della separazione delle carriere, intervenendo alla conferenza di presentazione del Comitato stesso. (Alexander Jakhnagiev)
Con la consueta ed educata mordacia ne ha scritto Vittorio Macioce. "In Italia la dittatura c'è, ma non si vede