L’artista, noto per aver cofondato la band attiva negli anni '90, si divide tra pittura, musica e scrittura. Ed è in mostra fino al 28 aprile al Finger’s a Milano

L’artista, noto per aver cofondato la band attiva negli anni '90, si divide tra pittura, musica e scrittura. Ed è in mostra fino al 28 aprile al Finger’s a Milano
Abbiamo incontrato a Milano l'ex co-fondatore della band italiana di rock alternativo famosa negli anni '90. L’artista si divide ora tra pittura, musica e scrittura. Si sta dedicando al restauro di vecchi nastri, di cui uno molto prezioso contenente un live realizzato tra Bluvertigo e Franco Battiato. Tra i suoi molteplici impegni uno spettacolo dedicato a David Bowie e, per quanto concerne l’elettronica il progetto NDGN. Poi l’adattamento del romanzo scritto con Lory Muratti “L’ora delle distanze” a monologo recitato e dj set (diventerà in seguito anche uno spettacolo teatrale).
Un gruppo di otto artisti decise di rompere con gli schemi delle correnti più o meno politicizzate di un'epoca contraddistinta dall'antitesi tra figurazione accademica e informale
Al Pac di Milano la mostra curata da Sileo e Benedetti che porta l'artista oltre il ruolo di attivista
Nel ricco carnet di appuntamenti anticipiamo, per il teatro, Eugenio Barba e Julia Varley del mitico Odin Teatret, che saranno a Venezia con il loro ultimo lavoro
In mostra a Firenze la collezione di due protagonisti della cultura del Novecento
In mostra a Palazzo Clerici di Milano le opere della sezione “Thinking Italian” con opere dei maestri del nostro Novecento. Tra i top lot parte della collezione privata di un misterioso dentista italiano che curava gli artisti
Ancora per oggi in mostra a Palazzo Clerici di Milano le opere italiane che andranno all'asta di Christie's di Parigi il 9 aprile
La prima monografica valorizza sintonie e differenze con Leonardo, Bellini e i fiamminghi. Tributo di Wilson