
Diciamo basta alle auto elettriche e al bluf ecologista del rispetto per l'ambiente. Il settore dell'automotive è in crisi profonda e il perché non si vendono più auto è facilmente compresibile. Da un lato l'auto elettrica è costosa e scomoda perché è difficile da ricaricare in quanto non esiste ancora una rete di colonne per la ricarica sul territorio nazionale. Dall'altro la minaccia dell'Europa che vuole mettere al bando nel 2035 i motori diesel e benzina ritenuti inquinanti. L'Europa è fuori di testa, anzi non ha proprio la testa

La celebrazione dei sette decenni dell'associazione che ha saputo mantenere vivo il ricordo delle foibe e dell'esodo, anche quando ciò che è accaduto era una sorta di tabù di Stato per questioni di realpolitik

La cerimonia per i 70 anni dell'Unione degli istriani, una delle associazioni che ha saputo tenere vivo il ricordo di quanto accaduto quando le foibe e l'esodo erano dei tabù di Stato

Fondazione Intesa Sampaolo e fondazione Cassa di risparmio di Cuneo insieme per il rilancio di Umberto Allemandi Editore. Il nuovo assetto e la soddisfazione per un grande progetto di cultura

La vincitrice è Annalisa Berti, 29 anni, che ha realizato un servizio social dedicato alla richiesta dei passaporti negli uffici postali

La prima edizione del premio è stata vinta da Annalisa Berti, 29enne toscana. Ai posti d'onore, i romani Davide Fantozzi e Veronica Stigliani

In dieci anni i miliardari sono aumentati del 50 per cento e in Italia sessantadue cittadini posseggono 200 miliardi pari all’8 per cento del Pil
Bisogna sapersi vestire anche quando si tratta di fare un viaggio in aereo. Il consiglio che non ti aspetti da parte di un'esperta

Uno studio ha scoperto l'incredibile capacità dei pesci di poter decidere della loro nascita e anche della morte. Un lavoro che aiuterebbe la comprensione dell'evoluzione della specie

Per quasi quattro italiani l’“italiano vero” discende da un "ceppo morfologicamente definito", fonte originaria della "identità nazionale". Dossier cittadinanza: Italia prima in Ue per concessioni
