I danni sui polmoni e sul respiro si notano fin dalle prime sigarette e peggiorano con il tempo, anche se spesso i sintomi evidenti arrivano solo dopo anni
In questa sezione puoi leggere e tenerti informato con tutte le news e gli approfondimenti di attualità di oggi: ultimi aggiornamenti su scioperi, incidenti, scuola, sanità, eventi e notizie del momento. Rimani aggiornato su il Giornale, scopri cosa accade oggi in Italia e nel mondo e non perdere gli articoli con le ultime notizie del giorno di attualità.
I danni sui polmoni e sul respiro si notano fin dalle prime sigarette e peggiorano con il tempo, anche se spesso i sintomi evidenti arrivano solo dopo anni
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Autori delle violenze anche catechisti ed educatori. Zuppi: "Rigore senza giustizialismi e opacità"
Trovare soddisfazione nel proprio lavoro è una meta individuale, raggiungibile scegliendo un’attività che susciti interesse, valorizzi le proprie capacità e consenta di entrare in relazione con gli altri
Monache scatenate in tv: “Il Signore si serve anche a ritmo dance…”
Due suore brasiliane sono diventate virali sul web dopo aver offerto un'inaspettata esibizione di beatbox e ballo durante un programma televisivo cattolico. Marizele Cassiano e Marisa de Paula, della congregazione Copiosa Redenção, sono apparse nel programma Família de Amor (Famiglia d'Amore) sul canale televisivo Pai Eterno (Padre Eterno) mentre parlavano di un ritiro vocazionale. Il duo ha poi sorpreso il pubblico con un'esibizione completa di canto, beatbox e passi di danza. Il presentatore, il diacono Giovani Bastos, si è unito a loro, imitando i passi di suor Marisa de Paula. Il video della loro performance è stato visto da milioni di persone sui social media in Brasile e all'estero. Mentre suor Marisa non ha un account Instagram, suor Marizele ha superato i 100mila follower.
Il calo delle nascite in Italia non è dovuto alla fine del desiderio di diventare genitori, ma a un intreccio di fattori economici, sociali e culturali che superano la semplice scelta personale. È quanto evidenzia il report “Avere un figlio oggi” di FragilItalia, realizzato da Area Studi Legacoop con Ipsos
Da Giovanni Storti a Michel Houellebecq: torna Umbria Green Festival con prime assolute e ospiti internazionali
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Una delle mode più discusse del momento sul web è quella di usare gli animali domestici come strumenti per ottenere visibilità e consensi sui social. La sfida pericolosa (e crudele)