
La petizione online lanciata il 12 febbraio su Change.org da Marco Petruzzella, padre di un bambino con disabilità

A Vernio (Prato) ignoti hanno composto su un edificio storico e di grande rilevanza per la comunità una frase diffamatoria nei confronti del capogruppo locale di Fratelli d'Italia. "Sporgerò denuncia e non arretrerò di un millimetro"

A Lecco la protesta dell’Assemblea permanente contro le guerre: “No all'indottrinamento militare, sono portatori di abusi e sofferenze in ogni conflitto”

Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Maserati forniranno il parco vetture di servizio e rappresentanza

Vasta attività della polizia contro la criminalità e le rapine in strada immortalate anche dai video delle telecamere di sicurezza
Lo avevano puntato in metrò. Lo avevano seguito fino all'uscita. E mentre la vittima, un 35enne italiano, stava uscendo dalla stazione Cimiano della linea verde della metropolitana lo avevano prima accerchiato, poi lo avevano spinto giù dalla scalinata, e infine, dopo la rovinosa caduta, lo avevano aggredito per strappargli una catenina d'oro. Il 35enne era stato quindi soccorso per diversi traumi e la frattura del terzo distale del perone. La rapina risale alla sera del 28 febbraio. A colpire, un gruppo di sei giovani ragazzi egiziani. Dopo un'attività d'indagine di alcuni giorni, gli agenti della squadra mobile sono riusciti a identificarli e ad arrestarli. Nel video le immagini immortalate dalle telecamere del metro’


Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco ar- cheologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecu- zione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo 7515 cdr19, per un importo pari a euro 124.190,41. “La scoperta di un antico bagno rituale ebraico, o mikveh, venuto alla luce nel parco archeologico di Ostia Antica – dichiara il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli - rafforza la consapevo- lezza storica di questo luogo quale vero crocevia di convivenza e di scambio di culture, culla di tolleranza tra popoli diversi che nella civiltà romana trovavano la loro unione. Esso rappresenta un unico nell’area mediterranea di età romana al di fuori della Terra di Israele e attesta quanto fosse radicata la presenza ebraica nel cuore della romanità. È proprio a Ostia che Roma accoglie e ospita i culti originari delle altre civiltà mediterranee, nel momento in cui, consolidato il suo potere in Italia, comincia a proiettarsi nel Mare Nostrum. Una miscellanea di etnie e influenze, insieme alle due religioni monoteiste del tempo, che testimonia quanto Roma fosse ecumenica e universale. Siamo orgogliosi che questa scoperta sia il frutto della ripresa delle attività di scavo promosse di- rettamente dal Parco archeologico di Ostia Antica - grazie a un finanziamento del MiC che conti- nuerà a investire risorse su questa scoperta - che da un lato ha permesso di tornare a promuovere le attività di ricerca e dall’altro di ampliare e rendere più accessibili le aree visitabili dal pubblico”. (Alexander Jakhnagiev)

Il piccolo si trovava in casa con la madre e il fratellino appena nato quando è accaduto l'incidente. Si indaga per ricostruire le dinamiche

"Sono convinto che Trump non voglia uscire davvero dalla Nato. Manda solo dei messaggi, che condivido, e cioè che l'Europa deve fare di più. Era il grande sogno di De Gasperi, ma la Francia bocciò la Comunità della Difesa. Era il grande sogno di Berlusconi. Finalmente stiamo muovendo passi importanti. Ben vengano le pressioni di Trump" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani da Ravenna. (Alexander Jakhnagiev)
