Alcune illustrazioni tratte dal libro “Le foto che hanno segnato un’epoca - Cronaca Nera” (Beccogiallo) di Roberto Vitale. Questi collage suggestivi, realizzati dall'artista Greta Molinari, introducono ogni capitolo su un fatto o un protagonista di una vicenda di cronaca nera del passato: tra esse l'omicidio di Yara Gambirasio, i delitti delle Bestie di Satana, la vicenda della "Black Dahlia" Elizabeth Short e la scomparsa di Ilenia Carrisi.

Angela Leucci
Le illustrazioni del volume "Le foto che hanno segnato un’epoca - Cronaca Nera"

Torino, quartiere Vanchiglia. Il 14 febbraio 1958 Mario Giliberti, 27 anni, scompare nel nulla. Undici giorni dopo viene ritrovato senza vita nella sua stanza al piano terra di via Fontanesi 20: diciotto coltellate, il corpo coperto da un lenzuolo, nessun segno di effrazione. Accanto, un biglietto inquietante: “Troverete l’ASSINO”.Da quel momento iniziano ad arrivare lettere firmate Diabolich: giochi di parole, messaggi cifrati, frasi scritte da destra a sinistra. Un killer-enigmista che sfida polizia e opinione pubblica.A quasi settant’anni di distanza, il delitto di Mario Giliberti resta uno dei misteri più oscuri e affascinanti della cronaca italiana.È Online l’analisi completa del giornalista investigativo Alessandro Politi su questo caso incredibile, con tutti i dettagli e le anomalie di una vicenda che ancora oggi non ha trovato risposta.

Alessandro Politi
Il killer enigmista: mistero a Torino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica