Saverio Tommasi, giornalista di Fanpage, racconta orgogliosamente di essersi negato un confronto pubblico dal vivo con il direttore editoriale di Libero, Daniele Capezzone, proposto dalla Bocconi
Le notizie esclusive sui casi di omicidio ancora aperti e fatti di cronaca recenti in Italia. Leggi gli articoli delle nostre firme per restare informato sulle news del momento: delitto di Garlasco, inchieste, immigrazione. Tutte le ultime notizie di oggi di cronaca, ma anche approfondimenti dedicati che puoi sfogliare nella rubrica Scena del crimine, dove affrontiamo casi di cronaca più famosi.
Saverio Tommasi, giornalista di Fanpage, racconta orgogliosamente di essersi negato un confronto pubblico dal vivo con il direttore editoriale di Libero, Daniele Capezzone, proposto dalla Bocconi
L'ex esponente di Fratelli d'Italia è stato invece assolto per il reato di possesso di munizioni di guerra
I portali a sbarrare l'accesso agli utenti saranno ben 48, a partire dal 12 novembre sarà necessario dimostrare la maggiore età
I soggetti proposti sono risultati, nello sviluppo di precedenti attività investigative svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Roma, gravemente indiziati di appartenere ad un’associazione per delinquere, con l’aggravante di aver agevolato organizzazioni di tipo mafioso
Nei mesi scorsi il legale che assiste Alberto Stasi aveva parlato di autunno caldo. Adesso arriva la sua conferma: "È appena cominciato"
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia in occasione del 65° anniversario dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma Fiumicino. Con l’occasione, il Capo dello Stato ha visitato l’Innovation Hub con l’illustrazione di alcuni progetti innovativi sviluppati da diverse startup ospitate nell’Hub. La cerimonia si è svolta presso il Terminal 5 dell’Aeroporto, dove Mattarella ha assistito allo svelamento dell’opera d’arte “Aeroporto”, celebrativa dei 65 anni di attività dello scalo e dei primati raggiunti a livello internazionale. AdR (Alexander Jakhnagiev)
Il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo a causa di un malore, e il bus è finito in un torrente. Al momento si parla di cinque feriti
Una ragazza di 21 anni, 29 coltellate, nessun colpevole. È il caso di Lidia Macchi, studentessa dell’Università degli Studi di Milano, trovata senza vita nel gennaio 1987 in un bosco di Cittiglio, piccolo paese tra il lago Maggiore e Varese. Una storia di fede, misteri e silenzi che dura da quasi quarant’anni.
"Ho fotografato il muso e mi hanno lasciato a terra", spiega l'oncologo torinese Claudio Zanon