Ai vertici dell'organizzazione criminale viene contestata anche l'aggravante di aver agevolato, investendone i profitti illeciti, consorterie criminali camorristiche e mafiose

Ai vertici dell'organizzazione criminale viene contestata anche l'aggravante di aver agevolato, investendone i profitti illeciti, consorterie criminali camorristiche e mafiose
Sposata con figli, un secondo compagno, un tradimento. Ma nel mondo adulto la noia nei rapporti diventa un alibi piuttosto debole
In Russia alcune insegnanti sono cascate nello scherzo di un noto pranker che ha fatto creder loro di doversi proteggere dai satelliti Nato. Ma non dimentichiamo i cospirazionisti nostrani
Sul palco ci sono due pianisti: uno è umano, si chiama Roberto Prosseda ed è nato a Latina cinquanta anni fa. L'altro è un robot, si chiama Teotronico ed è nato dall'inventiva di Matteo Suzzi, un artigiano di Imola, nel 2007. Insieme, l'umano e il robot, si sfidano sul palco: i loro sono concerti/lezione, in cui suonano Chopin, Mozart e Sarfatti e poi si confrontano, discutono di interpretazione ed esecuzione, si punzecchiano. Sul "Giornale" potete leggere la nostra intervista a Roberto Prosseda. Qui potete invece vedere e ascoltare una intervista doppia a entrambi, l'umano e il robot, che rispondono ad alcune domande sul loro terreno d'incontro: la musica.
Il gesto antico di un uomo buono ha dato vita ad una festa collocata nel cuore di tutti gli italiani. Che lo ricordano anche a tavola
"È vergognoso. Mia figlia ha fissato per ore la porta, aspettando che qualcuno dei suoi amici entrasse per festeggiarla"
Una grande scoperta nel Parco delle Alpi Orobie Valtellinesi in provincia di Sondrio
Disagi e danni nel Catanese. Strade come fiumi, le auto trascinate fino al mare