Cucina

L'ultimo sole di un'estate che declina è l'occasione per andare a scoprire (o riscoprire) la nobiltà del Verdicchio dei Castelli di Jesi, terra di grande talento e straordinarie virtù naturalistiche e storiche

Giannino della Frattina
Quel Verdicchio dei Castelli di Jesi e l'imperatore Federico II

Il ristorante di corso Lodi a Milano parte dalla tradizione nipponica dei crudi, delle tartare, del sushi, ma dà il meglio di sé nei piatti creativi, che fondono la cultura del Sol Levante con altre ispirazioni gastronomiche italiane, europee e latinoamericane. Il locale è elegantissimo, la carta dei vini da ristorante stellato, con una ottima selezione di sake

Andrea Cuomo
Izu, il Giappone come non l’avete mai mangiato

Sarà Giancarlo Perbellini, chef tristellato di Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona, a cucinare il 9 settembre per il tradizionale evento che trasformerà il centro della città emiliana in un grande ristorante a cielo aperto (purché non piova, naturalmente). Un rito collettivo nato nel 2018, imitato da altre città, e con una parte dell’incasso dei biglietti (andati a ruba come ogni anno) destinato a un progetto benefico

Andrea Cuomo
Invito a cena per mille a Parma

L’ormai storica manifestazione dedicata agli appassionati di vino si svolgerà dall’8 al 14 settembre nella nuova e prestigiosa location all’interno di Villa Borghese: uno spazio di 16mila metri quadri che ospiteraà 3200 etichette di 800 cantine pronte per l’assaggio. E poi le “Night Dinner” con sette chef da tutta Italia

Andrea Cuomo
Roma, Vinòforum fa 22 e sbarca a Piazza di Siena

L’ormai storica manifestazione dedicata agli appassionati di vino si svolgerà dall’8 al 14 settembre nella nuova e prestigiosa location all’interno di Villa Borghese: uno spazio di 16mila metri quadri che ospiteraà 3200 etichette di 800 cantine pronte per l’assaggio. E poi le “Night Dinner” con sette chef da tutta Italia

Andrea Cuomo
Roma, Vinòforum fa 22 e sbarca a Piazza di Siena

Lo chef del ristorante Belvedere dell’hotel Caruso chiude sabato 6 settembre il cartellone di ospitate gastronomiche che è durato tutta l’estate con una collaborazione con lo chef altoatesino del ristorante Johannesstube dell’Engel Gourmet & Spa di Nova Levante. L’occasione per un matrimonio tra i sapori di due regioni lontane ma bellissime come le Dolomiti e la Costiera Amalfitana

Andrea Cuomo
A Ravello una cena a quattro mani con Aristarco e Falser

Lo chef ischitano, bistellato al Danì Maison sull’isola, da un paio di mesi è sbarcato nel capoluogo partenopeo al Deschevaliers, il ristorante dell’hotel Bonart Naples, Curio Collection by Hilton, dove propone una cucina solare e profondamente radicata nei vicoli della città, ma con un tocco di leggerezza e contemporaneità. Il resident chef è Antonio Autiero

Andrea Cuomo
Di Costanzo, Napoli è mille colori

Il Consorzio Vini Alto Adige ha consegnato al grande giornalista di Wine Spectator il “Premio speciale per la cultura del vino” in nome di un racconto più che trentennale di un territorio piccolo ma straordinario da un punto di vista enologico, del quale ha certamente contribuito all’evoluzione dalla quantità all’eccellenza qualitativa

Andrea Cuomo
Un riconoscimento a Suckling per la valorizzazione dei vini altoatesini

Era il 2000, quando Raymon Davidson, fondatore di Glencairn Crystal, ebbe l'idea di disegnare e produrre un bicchiere su misura per i profumi del re dei distillati

Fabrizio Rinversi
Glencairn, "il" bicchiere da whisky
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica