Cucina

Il 1° settembre si celebra un liquore che è rinato anche grazie all’opera di Giuseppe Gallo, l’imprenditore che nove anni fa ha creato quello al bergamotto. E che ha ideato le Italicus Aperitivo Weeks, una serie di appuntamenti che per tutto il mese di settembre si terranno, oltre che in Italia, nel Regno Unito, in Francia, in Spagna, in Svizzera, in Polonia, negli Usa, in Nuova Zelanda e a Hong Kong

Andrea Cuomo
Il giorno del Rosolio nel compleanno di Italicus

Il 2 settembre arriva per la prima volta da noi l’evento della piattaforma internazionale che valorizzale eccellenze gastronomiche. Una commissione composta da giornalisti, chef, food blogger, buyer e professionisti valuterà alla cieca cibi e bevande a caccia di quelli da “tre stelle” che parteciperanno all’evento finale del 9 settembre a Londra

Andrea Cuomo
Great Taste in Italy, a Bergamo il meglio della produzione nazionale

Il ristorante della città brianzola, che si avvale della consulenza dello chef Roberto Conti e del residente chef Giuliano Fusaro, in occasione del gran premio propone dal 5 al 7 settembre una serie di pacchetti dedicati agli spettatori, che comprendono biglietti di tribuna, navette da e per l’autodromo e l’accesso al ristorante con colazioni e pranzi a buffet

Andrea Cuomo
Al Saint Georges Premier di Monza un’ospitalità da Formula Uno

Nel libro di Bruno Damini la storia di Giuseppe Masotola, detto monsù Peppino, che imparò a cucinare guardando gli altri, non ebbe mai un proprio ristorante, ma cucinò per artisti, registi, inventori e per il grande attore napoletano. Distruggendo poi ogni testimonianza di queste esperienze per la voglia di tagliare i ponti con il passato quando smise di cucinare

Andrea Cuomo
Il cuoco che bruciò Totò. La vita romanzesca di Giuseppe Masotola

Si chiama Radici e Fermento il progetto messo a punto dal Mercuri Wine Club, hub specializzato nella formazione enologica, in collaborazione con l’associazione DonnexStrada: fornisce venti borse di studio ad altrettante donne in difficoltà per l’accesso gratuito a due corsi sulla storia e sul servizio del vino che possono aprire le porte a nuove opportunità professionali

Andrea Cuomo
Il cambiamento delle donne può passare per il vino

Dal 4 al 7 settembre la località balneare friulana ospita la nona edizione di Easy Fish, la rassegna che unisce cucina, vino e prodotti del territorio e che quest’anno sarà suddivisa in tre serate con altrettanti temi distinti: mare, entroterra e montagna. Ci saranno molti showcooking collettivi di chef del territorio che prepareranno piatti che potranno essere assaggiati nell’area gourmet

Andrea Cuomo
Il pesce dell’Alto Adriatico fa festa a Lignano Sabbiadoro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica