Cucina

Lo chef lombardo sarà il protagonista di una delle cene straordinarie della quinta edizione del Festival des Etoilés organizzato dalla Societé des Bains de Mer, che gestisce il più lussuoso resort d’Europa, con decine di ristoranti che recano firme prestigiose come Ducasse, Alléno, Ravin e Lory, ognuno dei quali sarà affiancato da un prestigioso collega. Si parte il 10 aprile, finale in autunno con il galà

Andrea Cuomo
Monte-Carlo, la locandina del Festival des Etoilés 2025

Il grande chef modenese (per due anni il numero uno al mondo) celebra l’anniversario con tutta la sua Family con una serie di interrogativi, uno al mese, ciascuno legato a un piatto storico. Ad aprile, per esempio, la Compressione di pasta e fagioli che lo aiutò a ottenere la prima stella Michelin. Un omaggio ad Alain Ducasse, a Ferran Adrià e a… nonna Ancella

Andrea Cuomo
Le domande di Bottura per i trent’anni della Francescana

L’elegante ristorante cinese tra Repubblica e Centrale, a Milano, propone in un menu degustazione la pratica rituale del mangiare in famiglia, declinata in una successione di piattini con ingredienti e tecniche diverse. Lo chef Bryan Hooi Mun Chung si rivela bravissimo sia nelle ricette più tradizionali sia in quelle con un tocco di innovazione. Ambiente elegante e prezzi competitivi

Andrea Cuomo
Mu Dimsum, il bello della condivisione

Un locale in via Correggio guidato da tre giovani (Salvatore, Gianmarco e Samuele) propone due tipi di cotture ma sta riscuotendo un notevole successo soprattutto con la versione bassa e croccante da 180 grammi: da provare quella con il Ragù di carne. L’ambiente è allegro e colorato, molto anni Ottanta. E se quel maledetto fusibile facesse funzionare quel magnifico juke-box…

Andrea Cuomo
Quando la pizza finisce in Glory

Il locale del gruppo Farmily in via Fusetti, dal 2017 punto di riferimento per chi ama il buon bere e il buon cibo sui Navigli, cambia format e contamina le tradizioni di cinque regioni italiane (Emilia, Piemonte, Trentino, Puglia e Sicilia) con quelle di cinque Paesi stranieri (Francia, Spagna, Polonia, Giappone e Irlanda), ciascuno rappresentato da un piatto, da un cocktail e da un vino

Andrea Cuomo
ITER diventa un bistrot, ma non smette di viaggiare

Lo chef bistellato del Krèsios di Telese Terme presenta il progetto di Pastai Sanniti. Undici formati realizzati con grano “coltivato sul pianeta Terra” e quindi non solo con grani italiani troppo ricchi di glutine. Il risultato è un prodotto più digeribile e più a prova di allergie o intolleranze. Rivoluzionario anche il formato, moltiplicabile per 70 grammi, peso di una porzione-tipo

Andrea Cuomo
Pastai Sanniti, Giuseppe Iannotti

Affascinanti il fico d'india e il tarassaco, impressi sulle etichette con "texture materiche e colori profondi, messi a richiamare la lava, la terra scura e i contrasti cromatici di un paesaggio scolpito dal fuoco"

Giannino della Frattina
Con "Ammura" i Tommasi dall'Amarone all'anima dell'Etna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica