La cucina, che si avvantaggia della consulenza di Roberto Conti, è guidata nel quotidiano da Giuseppe Giovenco, che si districa agevolmente tra una milanesità mai vernacolare e avvertibili echi orientaleggianti

La cucina, che si avvantaggia della consulenza di Roberto Conti, è guidata nel quotidiano da Giuseppe Giovenco, che si districa agevolmente tra una milanesità mai vernacolare e avvertibili echi orientaleggianti
Si chiama Roma Food Tour la guida edita da TOPIC e scritta dal noto critico Marco Bolasco, che ne è anche l’editore. Un itinerario attraverso un centinaio di indirizzi di ogni genere (dai ristoranti alle pizzerie, dai bar alle gelaterie) raccontati in maniera franca e semplice, senza complicazioni gorumet. Con uno spazio per la personalizzazione da parte degli stessi lettori
Il 15 e 16 aprile la seconda edizione di Il Cervino è in Buone Mani, una manifestazione gastronomica insolita in un contesto incredibile. Cinque chef top si sfideranno a realizzare il migliore spaghetto con la bottarga a quasi 3500 metri sul livello del mare, poi i “cortador” alle prese con prosciutti di eccellenza, le carni più buone del mondo sul bbq e l’après ski con un plateau royale
Il ristorante dell’hotel Fairmont Quasar nella metropoli del Bosforo propone una cucina che viaggia attraverso tutta l’Anatolia con la possibilità di scegliere tra 120 differenti spezie locali. Lo chef, Kemal Can Yurttaş, propone una cucina di ingrediente e di memoria con tocchi contemporanei, che ha negli antipasti freddi e caldi in stile turco e nella carne alla griglia i suoi punti forti
A Milano è nata IT Maison, uno spazio conviviale aperto alle famiglie tra gastronomia e musica dal vivo
Il celebre chef veneto cucinerà nei suoi ristoranti soltanto la pasta con il marchio dell’azienda italiana di distribuzione del meglio del made in Italy agroalimentare. Che poi è quella del pastificio Afeltra di Gragnano, capitale incontrastata della pasta secca italiana. E c’è anche uno spaghetto alla chitarra ad edizione limitata “firmato” dal cuoco veneto
Il grande chef di Senigallia lancia la stagione 2025 del suo secondo locale nella baia di Portonovo con un menu che, come ogni anno, segue un tema. Quest’anno è dedicato ai popoli che hanno fatto del movimento la propria essenza, a cui sono ispirati piatti creativi ed entusiasmanti
Partendo dalla ricetta esclusiva Spaghetto Eataly, datterino abbrustolito e germogli di basilico, Cracco promette di ideare le ricette giuste per valorizzare le paste di grano duro
La partnership tra la squadra della città lagunare e il celebre aperitivo all’estratto di carciofo, con il quale viene realizzato una popolare variante del drink, si approfondisce con una “capsule collection” firmata dal direttore creativo Simone Furlan (Sifu) che punta su pigiami, ciabatte, ma anche su tappeti e tovaglie. Perché il logorio della vita moderna si combatte anche nell’intimità
Il patron di Langosteria Enrico Buonocore svela i segreti del successo nella capitale francese: "Non abbiamo concorrenti"