La Nato accelera sull’innovazione con la Innovation Challenge: soluzioni rapide e modulari contro mine, bombe plananti e droni via fibra ottica. L’Ucraina diventa laboratorio strategico di difesa

La Nato accelera sull’innovazione con la Innovation Challenge: soluzioni rapide e modulari contro mine, bombe plananti e droni via fibra ottica. L’Ucraina diventa laboratorio strategico di difesa
Le forze speciali dell’Alleanza Atlantica sono impegnate in un’esercitazione multinazionale in Finlandia, finalizzata a migliorare l’integrazione operativa, la capacità di risposta rapida e la deterrenza strategica nell’area euro-artica, in uno scenario di crescenti tensioni geopolitiche e rivalità militari.
Di recente è emersa online una foto che ritrae un prototipo cinese simile al convertiplano Osprey statunitense. Ecco cosa sappiamo del nuovo mezzo di Pechino
La Cina ha diffuso nuovi filmati del suo missile da crociera supersonico DF-100, rivelando dettagli finora sconosciuti su mobilità e caratteristiche tecniche
Inviare droni Shahed-136 in Venezuela per "scoraggiare" una potenziale azione militare statunitense, il consiglio del propagandista russo riporta l'attenzione sull'arma della discordia Made in Iran
Il governo indiano ha approvato l’acquisto di 97 caccia Tejas MK1A per 7,4 miliardi di dollari, puntando su produzione locale e autosufficienza
Pechino punta sul lanciarazzi PHL-16, un’arma modulare e versatile considerata la risposta cinese al sistema Himars americano. Ecco che cosa sappiamo
Taiwan sta sviluppando un nuovo missile da crociera antinave a lungo raggio per rafforzare la propria deterrenza contro la Cina. Ecco che cosa sappiamo
Secondo un articolo pubblicato sul quotidiano People’s Daily Xi Jinping intende "costruire un esercito di livello mondiale entro la metà del secolo"
Washington schiera cacciatorpediniere, sottomarini e 4mila uomini nei Caraibi. Obiettivo ufficiale: i cartelli della droga. Ma Caracas denuncia “una minaccia imperiale in declino”