Si chiama HQ-19 e il suo compito è quello di proteggere il Dragone dalle armi ipersoniche e dalle minacce nucleari. Cosa sappiamo del sistema avanzato di difesa missilistica della Cina

Si chiama HQ-19 e il suo compito è quello di proteggere il Dragone dalle armi ipersoniche e dalle minacce nucleari. Cosa sappiamo del sistema avanzato di difesa missilistica della Cina
Nelle scorse ore alcuni filmati hanno immortalato il J-36 per la seconda volta in azione dopo il battesimo di fuoco del caccia avvenuto lo scorso dicembre
Nuovo avvistamento in volo per il misterioso caccia stealth senza coda della Cina. Nelle scorse ore alcuni filmati hanno immortalato il J-36 (nome ufficioso) per la seconda volta in azione dopo il battesimo di fuoco avvenuto lo scorso dicembre. Cosa sappiamo dell'ultimo jolly di Pechino? Che è stato costruito dalla Chengdu Aircraft Corporation, e che lo stabilimento dell'omonima azienda presenta un rifugio in grado di contenere la grande apertura alare dell'aereo, consentendogli di essere preparato per il volo ed effettuare i controlli finali con un tempo minimo di esposizione a spettatori e satelliti.
In Cina alcuni ricercatori hanno scoperto un metodo antichissimo per eliminare le crepe che compaiono sui rivestimenti stealth dei mezzi militari
Pare che il TP1000 abbia una capacità e un'autonomia maggiori rispetto a qualsiasi altro drone da trasporto mai sviluppato in Cina. Il velivolo potrebbe anche essere usato per fini militari
Macron ha detto agli europei di abbandonare gli F-35 per passare ai francesi "Rafale", ma sarebbe una scelta insensata e infausta per tutta l'industria europea, tranne quella francese
Tokyo trasporterà missili a lungo raggio sull'isola di Kyushu come parte degli sforzi per acquisire "capacità di contrattacco" per colpire obiettivi nemici in caso di emergenza
In occasione dell’Airshow China 2024 tenutosi lo scorso novembre, le forze armate di Pechino hanno mostrato al mondo un drone di nuova generazione denominato Jetank. Tale sistema senza pilota rappresenta una grande evoluzione nel mondo degli UAVm risultando in grado di svolgere numerosi compiti operativi
Le forze armate ucraine hanno di recente testato con successo sul campo un nuovo sistema missilistico con una gittata di 1000 km
Per difendersi dalla Cina, Taiwan sta prendendo spunto dall'uso di capacità di guerra asimmetrica da parte dell'Ucraina