L'ad Filosa: "Il 2025 sarà un anno difficile ma prenderemo le decisioni necessarie"

L'ad Filosa: "Il 2025 sarà un anno difficile ma prenderemo le decisioni necessarie"
La nota della Commissione differente da quella degli Usa: "Negozieremo ulteriormente per attuare l'accordo. Ma sulla digital tax decidiamo noi"
Undici Paesi europei hanno chiesto alla Commissione Europea di proporre al più presto un nuovo meccanismo di protezione da attivare entro il 1° gennaio 2026
Dazi al 15%, nessuna concessione su acciaio e alluminio, investimenti e acquisti promessi dagli europei. Questo è il bilancio dell'accordo strappato da Ursula von der Leyen a Donald Trump dopo l'incontro in Scozia. Ancora incertezza sul settore alimentare, che per l'Italia è particolarmente importante
Siglata l'intesa tra il presidente Usa e la presidente della Commissione Ue. Von der Leyen: "Accordo commerciale più grande mai raggiunto". Per acciaio e alluminio le tariffe restano al 50%
Offerta dell'amministrazione alla complice di Epstein. E i sospetti: sarebbe stata lei a far uscire la lettera di Donald al finanziere pedofilo
I Winklevoss, considerati gli inventori di Facebook, e la vendita di 80mila cripto
Mentre i riflettori sono ancora puntati sulla manifattura il prossimo choc cinese sta già riguardando l'hi-tech
Nei primi quattro anni del periodo preso in esame dal Piano 21-25 la Cina è cresciuta a un tasso medio annuo del 5,5%. Pechino ha inoltre raggiunto altri importanti obiettivi
Meloni prova a mediare tra Bruxelles e Washington per evitare l’escalation. Roma vuole un’intesa entro agosto per salvare export e posti di lavoro, ma la trattativa è tesa