Serve un patto sociale vero e nuovo, che richiami i cittadini europei a un concetto semplice, ma oggi quasi negato: libertà e benessere non esistono senza la responsabilità collettiva

Serve un patto sociale vero e nuovo, che richiami i cittadini europei a un concetto semplice, ma oggi quasi negato: libertà e benessere non esistono senza la responsabilità collettiva
Nel nuovo piano, Bayrou lavora a una sforbiciata dello 0,8%. Misure lacrime e sangue su cui è deragliato il predecessore
La Cina domina la filiera globale delle terre rare, elementi fondamentali per le tecnologie moderne e la difesa, ponendo Usa ed Uein una posizione di forte dipendenza strategica
Il numero di denunce da parte di informatori contro parenti o vicini all'agenzia delle entrate britanniche ha battuto ogni record. Per recuperare i 47 miliardi mancanti, si userà anche l'intelligenza artificiale
La guerra commerciale si ferma per altri tre mesi, ma le tensioni continuano a minacciare catene di approvvigionamento, investimenti e stabilità dei mercati globali
Nonostante i dazi imposti da Trump l'export cinese è cresciuto del 6% nel primo semestre 2025. Pechino ha compensato il calo verso gli Usa espandendosi in nuovi mercati e puntando su prodotti hi-tech
Per raggiungere gli investimenti che vuole Trump serve uno sforzo enorme in un contesto di crescita lenta e tassi ancora elevati. Un obiettivo difficile da raggiungere
Secondo le previsioni i dazi, se mantenuti in vigore, potrebbero generare entrate aggiuntive per oltre 2.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio
Il presidente Usa firma un ordine esecutivo che impone nuovi dazi: per l’Ue confermata tariffa al 15% dal 7 agosto. Aumenti anche per Canada (35%) e altri Paesi, fino al 41% contro la Siria
Le dichiarazioni arrivano in concomitanza con la diffusione dell'annuncio ufficiale del Comitato operativo della Fed, che ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse