Domani e venerdì a Firenze la prima conferenza internazionale sul tema della risoluzione delle controversie, promossa da Resolutia. Saranno presentati gli strumenti per negoziare tra parti contendenti, anche in videoconferenza. I benefici per il sistema giudiziario. Con l'ok della Ue
Cammarata è stato prosciolto in udienza preliminare. Il primo cittadino era stato accusato di aver usato un'azienda pubblica per fini personali in occasione del battesimo della figlia
Il meccanismo, fino ad ora soltanto ipotizzato, è stato osservato direttamente nei Laboratori del Gran Sasso dell'Istituto nazionale di fisica nucelare, Infn. Con l'esperimento Borexino è stato possibile individuare il comportamento dei neutrini di bassissima energia prodotti dalle fusioni nucleari nel cuore delle stelle.
Accolto il ricorso promosso dai sindacati della presidenza del Consiglio per condotta antisindacale. Il Sipre: "La decisione era stata adottata e portata avanti senza coinvolgere le organizzazioni sindacali". Secco "no" di Calderoli. I Giovani Padani: "Chiudiamo il tribunale"
Cristo non è democristiano. Però il sospetto che lo sia il cardinale Angelo Bagnasco non sembra infondato. Ma cosa otterrebbero i deputati di matrice democristiana a sfasciare tutto?
Dopo il toto-nomi degli ultimi, domani sarà il giorno decisivo. Il Cav su Saccomanni: "Il nome è un segreto". E sul voto anticipato: "E' l'ultima cosa di cui ha bisogno il Paese"
Dal capoluogo lombardo si sono spostate a Roma oltre 2.500 persone. Molti appartengono all'area antagonista. Lo stesso Maroni denuncia: "La nuova emergenza dell'ordine pubblico ha la sua fonte principale nell'area anarchica". Ma il Leonkavallo rilancia: "Noi le vittime"
Spunta una ipotesi: le violenze al corteo degli indignati sarebbero nate come rivolta alle presunte candidature offerte da Vendola agli antagonisti. Ma il partito smentisce. Il corteo avrebbe rinunciato a marciare sui palazzi del potere
Il Senatùr attacca il sindaco di Verona. E gela i cattolici: "Sono mesi che chiedono a Berlusconi un passo indietro"
Il capo dello Stato invita le forze sociali e politiche a non farsi condizionare da calcoli elettorali e ad abbattere il muro del debito pubblico