Si chiama «stress da lavoro» e colpisce in tutto nove milioni di impiegati, quadri e manager dei due sessi. I sintomi sono l'ansia, i disturbi dell'umore, l'ipertensione, i problemi gastrointestinali, il calo del desiderio sessuale
Le parti sociali preparano settimane di proteste e contestazioni. Indetto per venerdì lo sciopero dei treni. Nello stesso giorno la Fiom scenderà in piazza a Roma, ma la prefettura non ha dato l'autorizzazione. Landini protesta: "Noi garantiamo la sicurezza". Cgil in piazza il 3 dicembre. Intanto Alemanno vieta i cortei a Roma per un mese
Il sindaco di Roma ha firmato un'ordinanza che vieta per un mese lo svolgimento di cortei in tutto il I municipio capitolino
Grido d'allarme del presidente dell'Associazione dei gestori del servizio idrico, Luciano Baggiani, alla vigilia del «Blue Book» che fotografa la situazione: «A quattro mesi dal referendum, siamo alla paralisi: occorre subito l'Agenzia dell'acqua per armonizzare i servizi e 65 miliardi di euro per rimetterlo a punto»
Poliziotti e carabinieri aggrediti negli scontri di Roma meritano una medaglia. Invece vengono sempre accusati: il rivoluzionario va rispettato, lo sbirro no
Il leader Idv propone nuove figure di reato: "Arresti e fermi obbligatori, riti direttissimi con pene esemplari e condanne per i reati già esistenti". Ma fino a pochi giorni fa flirtava con il popolo anti Cav e minacciava che se Berlusconi non si fosse dimesso ci sarebbe anche scappato il morto
Protagonista un conducente già premiato nei mesi scorsi per aver soccorso una donna in stato confusionale. Questa volta l'autista ha trovato una borsa contenente orologi di marca, gioielli e banconote e lo ha consegnato alla polizia di Stato.
Forum delle associazioni cattoliche: "Serve un governo diverso". E il presidente Cei: "Per i cattolici è arrivata l'ora promettente della storia". Il Pdl: "No a una nuova Dc". Sacconi rilancia: "Lavorare per consolidare il bipolarismo". E Urso ipotizza la formazione di un Ppe italiano
Dal 24 ottobre la polizia francese potrà impedire l'accesso degli italiani nel Paese. La decisione è stata presa per evitare disordini durante il G20, previsto per il 3 e 4 novembre
Abbiamo selezionato una a una le foto degli scontri di sabato scorso a Roma e abbiamo evidenziato tutti gli "incappucciati" riconoscibili. Aiutateci a trovarne altre inviando le vostre foto all'indirizzo segnala@ilgiornale.it. Abbiamo deciso di mettere a vostra disposizione il materiale fotografico per farvi vedere quello che è successo nella Capitale e rendere possibile il riconoscimento di chi ha commesso dei reati. . Chiunque riconosca i violenti contatti le forze dell'ordine. GUARDA LE FOTO E sul web spuntano le foto del poliziotto infiltrato, ma è un giornalista