Come rovinarsi la domenica con le domande tra ansie, paradossi e un quesito che sorge spontaneo: "Ma a voi che ve ne frega?" Le istruzioni per l'uso. Il terrore è il multone se non lo fai. E se sbagli? non lo scopriranno mai. Ma il primo giorno il sito va in tilt
Il gossip su Berlusconi durante la crisi economica ha danneggiato il Paese. Ma a uscire indebolita dalla vicenda è la credibilità della magistratura
Non è in atto nessun tentativo di riesumare un partito dei cattolici. L'ipotesi, accreditata troppo in fretta, è stata bocciata tanto dal Papa quanto da Bagnasco, che nega un partito personale
Avvenire appoggia la linea contraria al condono del ministro dell'economia. Uno strano attivismo di Tremonti per il "sì" di banche e Chiesa
Il leader di Confindustria si scaglia contro l'ipotesi di un condono: "E' sbagliato, premia i furbi". Ma nel 2002 la sua azienda ne usufruì. Poi lascia uno spiraglio al governo che con il decreto sviluppo può salvare il Paese e smentisce di voler scendere in politica. Sulla Fiat: "Non credo che lascerà in Italia"
Quando ci si mette, la signora Marcegaglia è capace di autocritiche spietate. Prima condona, poi fa la morale
Casini, nel suo percorso politico, ha già "divorato" diversi colleghi, da Buttiglione, prima vittima, a D'Antoni e Fini, prima osannato e poi messo in naftalina

