Il "popolo delle carriole" nella zona rossa della città abruzzese anche nel giorno del voto, nonostante il divieto della prefettura. Manifestanti bloccati dalla Digos. Ma i dimostranti entrano in centro come normali cittadini e usano attrezzi nascosti ieri sera sotto un tendone
Caso Feltri. Per due querele a Repubblica la Fnsi riempì le piazze in difesa del diritto di informare. Al direttore del Giornale viene impedito di lavorare per 6 mesi ma il sindacato dei giornalisti tace
Busta con un proiettile indirizzata a Berlusconi. Il messaggio: "Farai la fine del topo". Lettera diretta alla sede della Lega Nord a Milano, esplode in un ufficio postale ferendo un impiegato. Rivendicazione del gruppo anarchico che colpì la Bocconi. Maroni: "Terrorismo politico da stroncare"
Gli italiani sono chiamati alle urne per eleggere 13 governatori e i rispettivi consigli regionali. Si vota anche per scegliere i presidenti di quattro province e i sindaci di 462 comuni. Urne aperte dalle 8 alle 22 e dalle 7 alle 15 di lunedi. Ecco chi vince e chi perde alle Regionali
Dalla Bonino (deputata fin dal 1976) a Loiero (in politica da trent’anni), i candidati governatori di Pd e soci sono collezionisti di poltrone e cariche. Formigoni e Caldoro eccezioni nel Pdl. Cota e Zaia nuove leve
La Regione si è indignata col Pdl dell’Aquila che ha messo a confronto le cartoline del sisma del 2009 e di quello del 1997. Ma chi abita ancora nelle baracche e tra le macerie insorge: «È oltraggioso negare che qui le famiglie vivono nei container»

Seggi aperti per eleggere 13 governatori, 4 presidenti di provincia e i sindaci di 463 comuni, di cui nove capoluogo. La giornata dei big: Berlusconi vota a Milano, Fini a Roma

Per i nostri 007 esistono collegamenti tra gli attentati e i cortei più violenti: un "doppio livello" pubblico e clandestino


Il sottosegretario Alfredo mantovano: «Le parole di Di Pietro possono accendere gli psicolabili. E con gli anarchici i giudici sono troppo blandi»
