Lo ha deciso oggi Bendetto XVI con un "motu proprio". Dalla prossima votazione in conclave non sarà più sufficiente il consenso della metà più uno dei cardinali, ma servirà ottenere il sì dei due terzi dei partecipanti
Nelle ultime 24 ore in Inghilterra sono morte tre persone annegate a causa delle improvvise alluvioni provocate dal maltempo. Intanto, nella contea del South Yorkshire una diga rischia di cedere e di travolgere le abitazioni circostanti
Nella sua relazione annuale al parlamento il presidente dell'Antitrust Catricalà sottolinea che se in Italia si tagliassero del 25% i costi imposti alle imprese dall’eccessiva regolazione nazionale e locale il risultato sarebbe una crescita del Pil dell’1,7%. Rc auto: "Crescono i profitti per le compagnie ma nessun vantaggio per gli assicurati"
Il ministro cede agli ultrà della maggioranza: per coprire le spese sociali, il governo sarà costretto ad aumentare il debito pubblico che salirà così di tre miliardi. Rinviata la trattativa sulla riforma previdenziale
Il lottatore avrebbe ucciso la moglie e il figlio e poi si sarebbe tolto la vita nella sua casa in Georgia. Avrebbe dovuto combattere per il titolo della Wwe nella giornata di domenica
Occupazioni abusive di case, viaggi a costo zero per chi insulta polizia e carabinieri, cortei pro-terroristi: in Italia tutto è permesso. Il caos sui binari riapre la polemica sul rispetto delle regole. Forza Italia: "L’Unione crede di essere ancora all’opposizione. Cavalca lo scontento dei manifestanti"
Occupata per otto ore la stazione Tiburtina di Roma: migliaia di passeggeri diretti a Milano tenuti in "ostaggio", ritardi in tutto il Paese
Il processo sui diritti tv slitta ad ottobre e farebbe cadere le accuse contro Berlusconi. La difesa: "È innocente, chiederemo ugualmente una sentenza". Stralciate le posizioni di Berlusconi e Confalonieri, il procedimento continuerebbe soltanto per gli imputati di riciclaggio, tra cui l’avvocato inglese Mills
Il sindaco di Roma, in barba al piano regolatore, ha permesso l’edificazione selvaggia della città. Affari d’oro per i palazzinari. Aveva promesso case a poveri e disoccupati, ha invece favorito la costruzione di 20 milioni di metri cubi di edilizia privata. E i dati ufficiosi parlano di 60 milioni. A beneficiarne, i soliti noti tra cui la Lamaro appalti
Svaniti gli altri concorrenti ds, nell’Unione c’è chi punta a una soluzione "alla Blair" per sostituire Prodi in corsa