Il capo dello Stato mette in guardia dai rischi del populismo: "Per quanto importanti siano le manifestazioni di massa, è fuorviante farne la forma suprema della partecipazione". Terrorismo: "È vivo il ricordo del vile assassinio di Biagi". Riforme: "Federalismo non più rinviabile"

Redazione
Napolitano: "In una democrazia 
non è la piazza a decidere"

L'esecutivo è andato sotto di due voti. La risoluzione sulla politica estera illustrata da D'Alema ha ricevuto 158 voti. Per approvarla ne occorrevano 160. Il ministro degli Esteri aveva chiesto un "chiaro consenso alla linea del governo, perché "il ritiro delle truppe allontanerebbe l'Italia dall'Ue e ci isolerebbe"

Redazione
Il Senato boccia il governo 
sull'Afghanistan. Il Polo: "Dimissioni"

La ragazza, 23 anni, l’aveva buttato fuori di casa per difendere la madre dalle percosse

Redazione
Uccisa dal patrigno violento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica