Risale a 4mila anni fa e fu composto da una regina sumera per il marito, in occasione del primo anniversario di matrimonio. La canzone era scritta su alcune tavolette in caratteri cuneiformi, ritrovate a nord di Bagdad: dopo anni di lavoro è stata tradotta da una esperta di Istanbul

Marta Ottaviani
Ecco il canto d’amore più antico del mondo

Autocritica parziale del sindacato. Epifani: non avevamo percepito il pericolo. Ma Cremaschi non ci sta: l’iscrizione è libera

Gian Maria De Francesco
Cgil sotto choc: è mancato il filtro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica