Il portavoce del Cavaliere: "Appare molto evidente che non si è trattato solo di un vento del Nord, perché dai risultati emerge un bilanciamento della Cdl su tutto il Paese. Noi siamo al 57,72%, loro al 38,28%: il governo delle tasse è quindi diventato minoranza"
Il partito del Cavaliere va benissimo soprattutto nel Settentrione, dove la Lega, a eccezione della Liguria, si conferma il secondo partito. La Sinistra tiene nelle roccaforti rosse del Centro Italia
Appena uscito da San Vittore il fotografo si sfoga: "Vittima della voglia di fama e popolarità di quel talebano di Woodcock"
Roberto Spaccino è stato fermato per l'omicidio della moglie uccisa nella sua abitazione di Compignano. Le accuse sono di omicidio volontario aggravato, maltrattamenti, calunnia e simulazione di reato. Alle 16 i funerali della donna
Il leader di An: "La benedizione spetta solo alla Chiesa, ma è del tutto evidente che nel centrodestra chi fosse osteggiato da Berlusconi non potrà mai diventare il leader. In politica ci vuole realismo e in Italia, invece, prevale spesso il velleitarismo"
Commozione per l'ultimo saluto alla donna e alla figlia Viola che portava in grembo. Il sacerdote: "Di fronte a un omicidio di questo tipo, persino Dio tace. Non c'è spazio per la vendetta, ma solo per il perdono"
Prodi si dichiara non soddisfatta dall'esito delle urne ma al contempo difende l'operato del governo. Mentre per l’ala radicale dell’Unione viene premiata la sinistra e dato uno smacco al Pd, per Ds e Dl invece si evidenzia proprio la necessità di accelerare sulla nascita del Pd
Il presidente della Repubblica, da Avellino, commenta la "crisi della politica" richiamando i politici "all'impegno. Non basta parlare delle difficoltà, altrimenti si perde il senso della misura e la denuncia diventa sterile e controproducente"
Il tribunale amministrativo ferma il ministro dell'Economia che vuol "licenziare" il consigliere. Bloccate le manovre di governo e maggioranza per avere il controllo del cda della tv di Stato. Gasparri: ora il ministro si dimetta
Sicuro al ballottaggio Stefàno (sinistra radicale). Si contendono il secondo posto Cito jr (Lega d'azione) e Florido (Partito democratico). A Lecce successo netto per Paolo Perrone della Cdl, che sconfigge il rappresentante dell'Unione Antonio Rotundo