Politica

"Il presidente americano Joe Biden è rimasto sorpreso dalla scoperta dei documenti riservati nel garage della sua abitazione nel Delaware, ma una volta individuati ha preso la questione molto sul serio e informato immediatamente gli archivi nazionali e il dipartimento di Giustizia. Lo ha detto in conferenza stampa la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre, rispondendo al corrispondente della Fox news alla Casa Bianca, Peter Doocey, che ha incalzato la portavoce definendo la vicenda dei documenti classificati trovati in un ufficio e nella residenza in Delewar il garage-gate, con un chiaro riferimento allo scandalo del Watergate che portò alle dimissioni l'allora presidente Richard Nixon. "Cosa sta cercando di nascondere la Casa Bianca?", ha chiesto in maniera provocatoria il giornalista della tv vicina al partito repubblicano. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Casa Bianca: "Biden sorpreso da documenti, prende questione sul serio"

(Agenzia Vista) Roma 13 Gennaio 2023 “Siamo venuti ad ascoltare quello che il Governo proporrà. Dal nostro punto di vista bisogna rientrare da questa campagna mediatica infamante, che è il primo aspetto e andare a ragionare insieme sulla realtà della rete Italiana, che è antiquata e noi siamo sempre stati disponibili anche con i governi precedenti a fare un azione insieme per portarla agli standard europei ” Così Bruno Bearzi Presidente Presidente Figisc entrando a Palazzo Chigi per l’incontro con il Premier Meloni in merito al caro carburante e allo sciopero indetto dai distributori di benzina a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro carburante, Bearzi (Figisc): “Contro di noi campagna mediatica infamante”

"Oggi il pensiero non può non andare alle 32 vittime della tragedia della Costa Concordia. Undici anni fa in una situazione estrema, e quasi con la certezza di non uscire vivi da quel gigante d'acciaio, riuscimmo a salvare 60 persone bloccate nella nave". Questo il ricordo dei Vigili del Fuoco a undici anni dal tragico naufragio della Costa concordia al Giglio. Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Costa Concordia, undici anni fa il naufragio al Giglio. Il ricordo dei Vigili del Fuoco

"Lunedì depositerò in sei procure della Repubblica una denuncia perché ritengo essenziale evidenziare che i sospetti di cui ha sempre parlato Salvini non erano inventati ma erano già stati evidenziati in una serie di riunioni e che addirittura erano stato condensati in una informativa che non è mai stata approfondita. Non capiamo come il Tar che doveva valutare la condotta dell'Ong non ha mai avuto modo di vedere questa informativa". Così Giulia Bongiorno, legale di Matteo Salvini, al termine dell'udienza del processo "Open Arms" che vede il segretario della Lega e vicepremier imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio nell'ambito della vicenda che nell'estate del 2019. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Bongiorno: "Intervento di Salvini in Aula nella prossima udienza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica