Permaloso, preparato, plateale. È intelligente, ma non gli basta: vuole essere un genio (col Nobel). E sa anche commuoversi...

Permaloso, preparato, plateale. È intelligente, ma non gli basta: vuole essere un genio (col Nobel). E sa anche commuoversi...
Il populismo è ricomparso, scrive il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari. Ma forse non se n'era mai andato, dato che i fenomeni socio-politici non sono animali che si smarriscono e poi tornano a casa
Il segretario rimarca la linea atlantista ma incalza sul caro-energia. Con un occhio anche ai sondaggi
"La scelta è vostra perché voi siete i Re". La chiusa di Carlo Calenda di fronte alla platea del Forum di Cernobbio è una sintesi dedicata al tipo di uditorio a cui si rivolgevano ieri i sei principali leader politici a 20 giorni dalle elezioni
Il Cavaliere: "Troppe differenze tra le Regioni". E sul reddito: "Va rimodulato ma non abolito"
L'imprenditore: "A urne chiuse il Covid tornerà centrale. Senza imprese Paese ko"
Curiosità e applausi per la leader che dice no allo scostamento. La gag con Salvini
Se si trattasse di una scalata finanziaria, si potrebbe parlare di un'Opa ostile
Siamo usciti da due anni dove erano diventati tutti virologi, poi tutti esperti di geopolitica, adesso tutti esperti di igiene, per risparmiare energia
Nel suo ultimo libro Pecorella ripercorre le storture del sistema: su tutti la mancata terzietà dei giudici