Il presidente del Consiglio Mario Draghi vola al Consiglio europeo con l'abito del "sovranista"

Il presidente del Consiglio Mario Draghi vola al Consiglio europeo con l'abito del "sovranista"
Il segretario rompe il silenzio: "Mai un leader di partito". E teme di subire le mosse degli altri
I confini qualche volta sono solo un amuleto e servono a proteggersi da quello che in un certo momento ti fa più paura
Fdi e Lega si accodano a Fi: "Rinviamo i tempi di pagamento". Pd contrario
"Penso che sotto l'albero di Natale non troveremo il nuovo Capo dello Stato. Il Pd deve rinunciare a immaginare di designare per l'ennesima volta una sua personalità, deve stare tranquillo. Il centrodestra deve recuperare una capacità di protagonismo" così il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. (Alexander Jakhnagiev)
Il segretario del Pd fissa i paletti e frena sull'ipotesi Berlusconi: "Al Quirinale non c'è mai stato nessun leader o capo politico". Ma i numeri in Parlamento e l'opinione degli italiani lo terrorizzano
"Dobbiamo valorizzare il risultato straordinario di una campagna di vaccinazione" anti Covid "che giorno dopo giorno continua a dare risultati molto, molto incoraggianti e positivi. Io lo ripeto continuamente: 102 milioni e mezzo di dosi non si fanno in meno di 12 mesi se non hai un grande Servizio sanitario nazionale". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo alla presentazione del 'Programma nazionale esiti 2021', dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Agenas (Alexander Jakhnagiev)
"L'emigrazione deve diventare risorsa e abbiamo moltissimo da fare per costruire un sistema di accoglienza che faccia diventare queste persone amici degli italiani, non nemici", così Draghi alla replica al Senato dopo l'informativa in vista del Consiglio europeo. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)
La senatrice Gabriella Giammanco, in virtù del consiglio europeo, ricorda in Aula il pensiero di Ratzinger in materia d'immigrazione. Draghi ha già chiesto all'Ue un "impegno chiaro"
"Ci siamo ripresi questa normalità, con cui possiamo guardare alle feste con una certa tranquillità, al prezzo di 134mila morti. Quindi questa normalità va difesa con le unghie e con i denti",così Draghi alla replica al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)