Politica

Posso vantare di far parte di un'area politica che ha rispetto per la magistratura, che non vuol dire che non si possa criticare ma che ha la capacità di capire che la divisione dei poteri è tale se c'è il rispetto reciproco. Semza il rispetto, reciproco naturalemnte, viene meno il sistema democratico". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa durante un evento al Palazzo Lombardia di Milano su Falcone e Borsellino e sui beni confiscati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: Da destra sempre rispetto per i giudici, ma sia reciproco

"Sta facendo un pessimo lavoro, ma no, non sto parlando di licenziare Jerome Powell. Fortunatamente, potremo fare un cambio nei prossimi otto mesi circa, e sceglieremo qualcuno di bravo, e sceglieremo qualcuno. Voglio solo un lavoro onesto. Vogliamo vedere tassi di interesse più bassi. Il nostro Paese se lo merita. Non escludo nulla, ma penso che un licenziamento di Jerome Powell sia altamente improbabile", così Donald Trump alla casa Bianca parlando con i cronisti. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Licenziare Jerome Powell (Fed)? Altamente improbabile"

Il ricorso diretto in Cassazione della Procura di Palermo contro l'assoluzione di Salvini nel caso Open Arms apre uno scontro senza precedenti tra magistratura inquirente e giudicante. Il commento di Gabriele Barberis

Gabriele Barberis
La guerra tra magistrati sulla pelle di Salvini

"Lotta alla mafia e impegno per la legalità è stata una costante nei 1000 giorni del Governo Meloni. L'Italia è sempre al fianco di chi difende la sicurezza dei citadini che non deve essere insultato come succede in certe manifestazioni o mandao a processo per aver inseguito dei criminali", così Lucio Malan di FdI all'evento "Parlaimo di mafia" FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Malan (FdI): Lotta alla mafia e impegno per la legalità costante nei 1000 giorni del Governo Meloni

"Ho il piacere di porgere anche quest'anno i miei migliori auguri a Sami Modiano per il suo compleanno". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa in un video messaggio per i 95 anni del superstite dell'Olocausto. Modiano, dice La Russa, "continua ad essere nei nostri cuori un punto di riferimento importante contro l'odio, contro l'antisemitismo e contro il tentativo, che anche in questo periodo ritorna in maniera allarmante, di creare barriere tra persone di religione diversa". "Rinnovo quello che ebbi a dire quando venne a trovarci in Senato e parlò nella Sala della Costituzione, di Palazzo Giustiniani, ai ragazzi di una scuola di Roma - prosegue La Russa -, spiegando il suo vissuto e ricordando come quando si risvegliò davanti a un medico russo che lo aveva salvato si chiese 'perché io salvo e gli altri no'. La testimonianza di questi anni è La migliore risposta a questa domanda. Lei è rimasto con noi e rimarrà ancora tanti giorni per testimoniare che mai più l'odio prevalga sulla ragione e sulla bontà", conclude. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gli auguri di La Russa a Sami Modiano: Testimone della Shoah contro odio e antisemitismo

La maxi-inchiesta sulla malagestione dell'urbanistica che sta sconvolgendo la metropoli lombarda ha svelato un tragicomico equivoco

Luigi Mascheroni
Cemento amato

L'immoralità della sinistra non sta in quello che eventualmente, vedremo se e quanto, ha combinato la sua giunta milanese. La vera immoralità è nel suo doppiopesismo nello scaricare alla velocità della luce chiunque dei suoi finisca ferito in combattimento

Alessandro Sallusti
Benvenuti nel vostro mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica