Al primo posto resiste L'amore non muore mai, di Saviano, mentre al secondo arriva Il pappagallo muto. Una storia di Sara

Al primo posto resiste L'amore non muore mai, di Saviano, mentre al secondo arriva Il pappagallo muto. Una storia di Sara
Per la Deitch, che davvero nella vita ha fatto l'insegnante di ripetizioni, si tratta del primo romanzo, anche se ha già scritto per diverse testate losangeline, compreso il Los Angeles Times
Previde una forma di sfruttamento nuova nel progresso e nella sua omologazione
Dopo il processo che spaccò il Paese, una legge assegnerà il titolo postumo all'ufficiale ebreo
Il Nobel di Zanzibar Abdulrazak Gurnah parla della nuova opera "Furto": "Narro vite rubate, ma non finite"
Lo storico dell'antichità Livio Zerbini: "Erano avanti di secoli, il loro collasso è un monito"
Lo dice anche "Repubblica". Che loda con due pagine il grande filosofo. Alla faccia della sinistra fanatica alla Raimo
Quest'anno, al centro dell'attenzione di èStoria ci sono i Beatles
È morto all'età di 87 anni in un ospedale di Buford, in Georgia (Usa), lo scrittore, poeta e drammaturgo keniota. Aveva 87 anni
È un saggio attuale nel presentare, in modo semplice ma profondo, alcuni temi di fondo, certamente correlati all'idea di Europa, ma che non si esauriscono in essa