Da Drena alla Valle del Centa al Parco del Monte Baldo: il 25 e 26 ottobre tante iniziative celebrano le regine d'autunno
Tutti gli articoli della sezione Lifestyle. Guide, recensioni e notizie di approfondimento per gli amanti degli animali, dell'ambiente, dei viaggi e del fai da te. Non perderti i nostri articoli sulle curiosità del momento e gli spunti su cosa fare durante il tempo libero. Come decorare la casa, tradizioni di Natale e Pasqua, ricette, consigli di bellezza e oroscopo.
Da Drena alla Valle del Centa al Parco del Monte Baldo: il 25 e 26 ottobre tante iniziative celebrano le regine d'autunno
Duecento appuntamenti in undici giorni tra cene stellate, laboratori, degustazioni, show cooking e grandi artisti
Protagoniste assolute la Val di Non e la Val di Sole con la proposta "MelaColgo" e la festa "Pomaria"
Già dal mese di settembre c'è la corsa folle per accaparrarsi le confezioni natalizie delle maison di cosmetici. Che contengono prodotti iconici, edizioni limitate e mini size da viaggio
Il progetto ha come obiettivo formare le nuove generazioni sull’uso consapevole e la tutela dell’acqua. Dopo il successo della scorsa edizione, la seconda edizione sarà estesa in tutta Italia
Debutta sul mercato la prima collezione di profumi espressione creativa della farmacista e formatrice Malva Moncalvo. Una collezione esclusiva, fatta di nove fragranze figlie di un profondo amore per la natura e di una forte curiosità nella ricerca della sua essenza più autentica
Aperto nel settembre 2015 dallo chef uruguaiano Matias Perdomo e dai soci Simon Press e Thomas Piras, il ristorante di via Meda ha segnato la storia gastronomica recente di Milano, riscrivendo i canoni della tradizione grazie a una creatività sfrenata. Per quattro serate speciali tra ottobre e dicembre 24 clienti in un’unica tavolata potranno godere di una performance culinaria unica
Design più deciso, digitalizzazione ai massimi livelli e un’anima versatile tra città e viaggi
Dopo i record di Nardò con la AMG GT XX, la nuova CLA 250+ percorre oltre 700 chilometri sul Grande Raccordo Anulare, dimostrando autonomia e concretezza