Il metabolismo varia da persona a persona in base a diversi fattori. Ma qualcosa, per dargli un’accelerata, si può fare: gli aspetti chiave sono alimentazione ed esercizio fisico

Mariagiulia Porrello
Come attivare il metabolismo dopo i 60 anni

Anche a sessent’anni è importante curare la salute delle proprie gambe: a beneficiarne sarà l’intero organismo. Ecco alcuni consigli sugli sport da intraprendere e sugli esercizi da fare a casa

Mariagiulia Porrello
Gambe, come tonificarle a 60 anni

Dopo i 60 anni, gli uomini sono attratti da una donna capace di prestare loro ascolto e sostegno emotivo sia per le scelte affettive che lavorative. Da non sottovolature anche l'attrazione e la passionalità

Rosa Scognamiglio
Cosa cerca un uomo di 60 anni in una donna

Alcune indicazioni di stile per orientarsi in base ai cambiamenti che avvengono nelle over 60: il corpo si può anche trasformare, ma non si rinuncia a essere belle ed eleganti

Angela Leucci
Come essere eleganti a 60 anni

La mancanza di sonno incide notevolmente sulla qualità della vita. Disturbo diffusissimo, l’insonnia, quando non è grave, si può combattere anche con semplici accorgimenti o modificando le proprie abitudini

Mariagiulia Porrello
Dormire bene a 60 anni, ecco che cosa fare

Quali modelli di pantaloni possono rivelarsi utili per valorizzare e slanciare la figura? Ecco alcuni consigli per scegliere il taglio più adatto a ogni occasione

Teresa Barone
Pantaloni che slanciano la figura a 60 anni

Una corretta alimentazione garantisce l'efficienza del sistema nervoso e quindi il benessere psicofisico. Dalla frutta, ricca di vitimine e antiossidanti, al cacao: quali sono gli alimenti di cui non bisogna fare a meno

Rosa Scognamiglio
Quali alimenti mangiare per i nervi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica