
Salute
Consigli sui prodotti per makeup waterproof da non utilizzare: questi cosmetici possono provocare problemi alla pelle e agli occhi, in particolare in estate

Le scottature da sole sono il risultato di un’esposizione scorretta ai raggi Uv. Scopriamo come lenirle con dei rimedi naturali preziosi ed efficaci

Uno studio UCLA rivoluziona la comprensione della malattia, evidenziando traiettorie cliniche piuttosto che singoli fattori di rischio

Carboidrati salutari e benefici per l'organismo, quali sono, perché sono importanti e come è bene inserirli nella dieta quotidiana. Gli otto alimenti ricchi di carboidrati ma ottimi per l'organismo

Durante l’estate, tra mare e natura, i bambini possono essere esposti a piccoli rischi come punture di insetti, contatti con meduse o tracine. Per proteggere la loro salute, è importante adottare semplici precauzioni e conoscere i primi rimedi da mettere in pratica

La fotosensibilizzazione è un aumento della sensibilità della pelle alle radiazioni solari. Può essere causata dalla combinazione di esposizione al sole e di determinati prodotti o farmaci. Prima di esporsi ai raggi estivi, è necessario controllare le prescrizioni e consultare il medico.

Scopriamo come fare il pieno di potassio in estate per sopperirne la carenza e affrontare al meglio gli effetti del caldo sull’organismo

Uno studio del 2022 ha sfatato la regola universale dei “2 litri d’acqua al giorno”, dimostrando che il fabbisogno idrico varia in base a età, stile di vita e clima. Con l’estate 2025 segnata da un caldo record, gli esperti raccomandano di adattare l’idratazione alle esigenze personali, offrendo consigli su quanta e quale acqua bere per prevenire la disidratazione

Il consumo di cannabis sta diventando sempre più comune tra i giovani. Come dovrebbero reagire i genitori quando scoprono che il loro figlio o adolescente fuma spinelli? E cosa dovrebbero pensare della crescente diffusione dello svapo di cannabis? Come avviare una conversazione e reagire in questo tipo di situazioni.

Il sole è alleato del nostro benessere, ma solo se si prende con le giuste precauzioni

Uno studio preliminare presentato all’International Stroke Conference 2025 evidenzia che l’uso regolare del filo interdentale può ridurre il rischio di ictus ischemico e fibrillazione atriale

Gonfia la pancia? Rovina lo smalto dentale o fa venire i calcoli? Questi e altri falsi miti sull'acqua con le bollicine

Tra i due prodotti ci sono notevoli differenze, a cominciare dalla protezione contro i raggi del sole: per questo è importante conoscere le caratteristiche e il funzionamento degli ingredienti

Il frutto è poco calorico, ricco di vitamine e sali minerali. Alcuni studi hanno messo in luce le sue proprietà positive rispetto al controllo del peso corporeo

Con l'aumento delle temperature, molte persone ricorrono all'aria condizionata per rinfrescare le proprie stanze, ma bisogna fare attenzione: un uso improprio può causare irritazioni alla gola e persino infezioni. Ecco alcuni consigli e trucchi per stare al fresco senza danneggiare le corde vocali.

La legionella è un’infezione batterica che si contrae inalando goccioline d’acqua contaminate. Nei casi più gravi può causare polmonite. I sintomi variano da febbre e tosse a difficoltà respiratorie. La prevenzione passa dalla corretta manutenzione degli impianti idrici e di climatizzazione
