
Tennis
Dopo il caldo anomalo degli ultimi giorni a Wimbledon arriva la pioggia. Slittano le partite in programma sui campi periferici, coperti da teloni per riparare l'erba dalla pioggia. Non dovrebbe subire variazioni, invece, il programma sul Campo Centrale e sul Campo numero 1 entrambi dotati di tetto retrattile

L'ex tennista Jim Courier si scaglia contro Sinner dopo l'addio dei collaboratori Panichi e Badio: "Non si fa problemi a gestire i suoi affari come un malavitoso"

Il problema di Fabio non sono i numeri e le coppe, ma il peso della magia e della bellezza

Jannik divoratore di caramelle a Parigi riparte dopo Halle. Elisabetta mette ko la n. 3 del mondo. Out Zverev e Bublik

A Wimbledon il kazako Alexander Bublik, vincitore ad Halle dopo aver sconfitto Sinner al secondo turno, si è fatto mandar fuori in cinque set dallo spagnolo Munar

Il toscano sconfitto dal georgiano Nikoloz Basilashvili, numero 126 del ranking Atp

6-4, 6-3, 6-0 il punteggio con cui Jannik Sinner si presenta sull'erba di Wimbledon battendo il connazionale Luca Nardi

Cede in 5 set al n° 2 Atp e campione in carica Carlitos ai suoi: "Ha 50 anni ma che livello..."

Fabio è stato un Bignami del tennis, è stato talento e sregolatezza, è stato bestemmie e tante scuse, è stato litigi coi giornalisti ma anche un amorevole intervistato


Una gara stupenda di Fabio Fognini che ha giocato alla pari contro il numero due del mondo perdendo soltanto al quinto set

Il tennis è questo, vive di rivalità, di partite epiche e di partiti sugli spalti che scelgono da che parte stare, a volte sguaiatamente com'è successo a Parigi

Il russo ma kazako "per comodità" è esploso dopo anni a gettare via un talento divino. E Sinner ne ha fatto le spese. Ora lo temono tutti

A Wimbledon è in atto la svolta epocale, via il gas da 30 cucine su 43, si va di piastre a induzione e le docce nei bagni dei campi di allenamento di Aorangi Park sono scaldate da pannelli solari

Vuole il torneo, deve sostituire Panichi e Badio e l'addio di Darren a fine 2025 lo preoccupa

Non sarebbe successo nulla di particolare nella scelta di Sinner di privarsi di preparatore atletico e fisioterapista prima di Wimbledon: ecco le parole del numero uno del mondo che spiega le sue ragioni
