Andrea Cuomo

Il volume, firmato da Cinzia Benzi ed edito da Seipersei, racconta la storia della cantina fondata da Ampelio Bucci e oggi di proprietà di Oniwines (il progetto enologico di Oniverse dei Veronesi), che ha contribuito a ridefinire il ruolo del grande bianco marchigiano nel panorama enologico italiano. Un testo avvincente accompagnato dalle fotografie di Francesca Brambilla e Serena Serrani

Andrea Cuomo
Villa Bucci, in un libro la leggenda del Verdicchio

La maison di Champagne per la fiera Miart ha coinvolto l’artista Julian Charrière a interpretare a suo modo il suo messaggio sulla tutela della biodiversità. E ha proposto nei giorni della rassegna alcuni ristoranti milanesi nell’ideare dei menu in linea con questa filosofia. E Fabio Abbattista, chef del locale in Certosa District, si è distinto con un percorso particolarmente coerente e lineare

Andrea Cuomo
Ruinart e Abba, un incontro nel segno della natura

Il ristorante stellato nella città emiliano propone una cucina elegante e territoriale curata dallo chef Salvatore Morello, che si ispira alla filosofia giapponese che si basa sull’equilibrio tra fioco e legno, natura e studio, visione e mestiere. Il risultato è un racconto davvero avvincente. Molto interessante anche la cantina, con un circa 900 etichette

Andrea Cuomo
Inkiostro, l’Ikygai a Parma

Lo chef lombardo sarà il protagonista di una delle cene straordinarie della quinta edizione del Festival des Etoilés organizzato dalla Societé des Bains de Mer, che gestisce il più lussuoso resort d’Europa, con decine di ristoranti che recano firme prestigiose come Ducasse, Alléno, Ravin e Lory, ognuno dei quali sarà affiancato da un prestigioso collega. Si parte il 10 aprile, finale in autunno con il galà

Andrea Cuomo
Monte-Carlo, la locandina del Festival des Etoilés 2025

Il grande chef modenese (per due anni il numero uno al mondo) celebra l’anniversario con tutta la sua Family con una serie di interrogativi, uno al mese, ciascuno legato a un piatto storico. Ad aprile, per esempio, la Compressione di pasta e fagioli che lo aiutò a ottenere la prima stella Michelin. Un omaggio ad Alain Ducasse, a Ferran Adrià e a… nonna Ancella

Andrea Cuomo
Le domande di Bottura per i trent’anni della Francescana

L’elegante ristorante cinese tra Repubblica e Centrale, a Milano, propone in un menu degustazione la pratica rituale del mangiare in famiglia, declinata in una successione di piattini con ingredienti e tecniche diverse. Lo chef Bryan Hooi Mun Chung si rivela bravissimo sia nelle ricette più tradizionali sia in quelle con un tocco di innovazione. Ambiente elegante e prezzi competitivi

Andrea Cuomo
Mu Dimsum, il bello della condivisione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica